ioelei
di ioelei
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le sette note musicali sono: Mi, Sol, Si, Re, Fa, La, Do.
  • Il pentagramma è composto da cinque linee e quattro spazi.
  • Le note si posizionano in specifiche linee e spazi del pentagramma: Mi sulla prima linea, Sol sulla seconda, Si sulla terza, Re sulla quarta, Fa sulla quinta.
  • Le note nei spazi sono: Fa nel primo spazio, La nel secondo, Do nel terzo, Mi nel quarto.
  • La chiave di lettura all'inizio del pentagramma determina il modo di leggere le note.

Indice

  1. Le note musicali
  2. Spazi e chiave del pentagramma

Le note musicali

Le note musicali sono sette e sono:

Mi;

Sol;

Si;

Re;

fa;

la;

do.
Il mi è la nota che si mette nel primo rigo del pentagramma, sol è la nota che si mette nel secondo rigo del pentagramma, si è la nota che si mette nella terza linea; re è la nota che si mette nel quarto rigo; e infine fa che è la nota che si mette nella quinta riga.

Spazi e chiave del pentagramma

Il fa è una nota che si mette nel primo spazio; la si mette nel secondo spazio; do è la nota che si mette nel terzo spazio; e infine mi che è la nota che si mette nel quarto spazio. Il pentagramma è formato da cinque linee e quattro spazi.

All'inizio del pentagramma si mette una chiave,detta chiave di lettura, che appunto fa leggere le note in base a quale è la chiave.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community