Concetti Chiave
- La Gran Bretagna è riconosciuta come il luogo di nascita della Pop Art, anticipando persino gli Stati Uniti grazie al lavoro dell'Independent Group di Londra.
- L'Independent Group esplorò le arti figurative e nuovi ambiti come il design e la comunicazione pubblicitaria, influenzando il panorama artistico britannico.
- Richard Hamilton, membro di spicco del gruppo, è noto per la sua influenza significativa sulla Pop Art.
- L'opera di Hamilton del 1956, "Just What Is It That Makes Today's Homes So Different, So Appealing?", è considerata il primo manifesto della Pop Art.
- Quest'opera utilizza la tecnica del fotomontaggio per celebrare i miti della società contemporanea durante il boom economico.
In Gran Bretagna: la nascita del Pop
In Europa, una posizione di assoluto rilievo spetta alla Gran Bretagna, dove le prime espressioni della Pop Art si manifestarono addirittura in anticipo rispetto agli Stati Uniti grazie alle opere di alcuni artisti che appartenevano al londinese Independent Group ("Gruppo indipendente”). Per tre anni esso animò il panorama della capitale britannica con ricerche nelle arti figurative e nei nuovi ambiti dell’arte di massa, come il design e la comunicazione pubblicitaria.
Tra i suoi membri spicca la figura di Richard Hamilton (1922-2011).Just What Is It That Makes Today's Homes So Different, so Appealing?
Realizzata nel 1956 come poster per una mostra del gruppo alla Whitechapel Gallery di Londra, quest’opera dal titolo ironico ed esplicitamente provoca-torio - Just What Is It That Makes Today’s Homes So Different, So Appealing? (“Che cosa rende le case di oggi così particolari, così attraenti?”) - è considerata la prima opera pop e addirittura una sorta di manifesto della nuova corrente, in quanto ne contiene già gli elementi più caratterizzanti a livello linguistico.
Si tratta di un collage fotografico che utilizza molto liberamente la tecnica del fotomontaggio, messa a punto dalle Avanguardie storiche, per celebrare i nuovi miti della società contemporanea. Sono proprio gli oggetti e le idee "moderne”, ci dice Hamilton, a rendere straordinarie le case degli anni del boom economico.