Alicesbg
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Mozart nacque a Salisburgo nel 1756 e mostrò un talento musicale straordinario fin da bambino, componendo il suo primo melodramma a 11 anni.
  • Suo padre, Leopoldo, curò la sua educazione musicale, permettendogli di viaggiare e mostrare le sue capacità in tutta Europa.
  • La morte del suo protettore, l'arcivescovo Sigismondo, e della madre segnarono un periodo difficile, ma Mozart continuò a comporre opere importanti.
  • Nel 1778 si trasferì a Vienna, diventando un compositore e pianista di successo, nonostante le difficoltà economiche che lo portarono a chiedere prestiti.
  • Sebbene affrontò problemi finanziari, Mozart creò capolavori come Don Giovanni e le sinfonie 40 e 41, ma morì povero a 35 anni.

Wolfang Amadeus Mozart

Il famoso musicista che tutti noi conosciamo nasce a Salisburgo il 27 gennaio 1756 in una famiglia in cui la musica ha un ruolo centrale. Sin da piccolo ha un grandissimo talento è già da 11 anni Componi il suo primo melodramma. Suo padre Leopoldo si occupa della sua educazione musicale ed oltre allo studio Mozart Sì dedica alla musica viaggiando e mostrando le sue capacità. Nel 1772 muore però l'arcivescovo Sigismondo virgola suo protettore virgola e al suo posto arriva all' arcivescovo Colloredo che riduce i i finanziamenti per le attività musicali. Nello stesso periodo muore anche la madre di Mozart ma nonostante ciò continua la sua carriera musicale scrivendo alcune tra le sue più importanti opere tra cui numerose opere serie e buffe il concerto per tre pianoforti e orchestra le sonate per pianoforte e la sinfonia parigina scritta in occasione di un viaggio a Parigi. Nel 1778 Mozart si licenzia e si trasferisce a vienna, che in quel periodo era la capitale della musica Europea virgola qui di essere avere Entrate costanti grazie a composizioni su commissione e numerosi concerti come pianista. Nel 1782 si sposa con la cantante constanze Weber e da questo matrimonio nascono sei figli virgola però soltanto due raggiungono l'età adulta. In questo periodo Mozart si trova in difficoltà economiche e devi chiedere numerosi prestiti e dare lezioni private. Nonostante ciò in quegli anni nascono grandi capolavori come il Don Giovanni(1787) le sinfonie 40 e 41 (1788)l'opera buffa così fan tutte (1790) è tra le ultime opere la clemenza di Tito. Mozart muore a soli 35 anni e per la sua povertà viene sepolto in una fossa comune.

Domande e risposte