carly623
Erectus
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • La distanza minima tra due suoni consecutivi su una tastiera è di un semitono, essenziale per la costruzione degli accordi.
  • Un accordo è composto da tre suoni emessi simultaneamente, generalmente la prima, terza e quinta nota di una scala.
  • Gli accordi maggiori e minori differiscono per la disposizione degli intervalli di terza: maggiore/minore o minore/maggiore.
  • Gli accordi possono essere eseguiti in tre posizioni: fondamentale, primo rivolto e secondo rivolto, per facilitare il concatenamento.
  • Esempi di accordi includono DO Maggiore (DoM: DO, MI, SOL) e DO minore (DOm: DO, RE#, SOL), tra altri.

La distanza minima fra un sono e un altro , in ogni tastiera, è di un semitono.

Per accordo si intende una emissione simultanea di più suoni, generalmente 3.

gli accordi più usati sono detti "maggiori" e "minori", ogni accordo è formato dalla prima, terza e quinta nota di una scala.

Esempio:

scala di DO : do, re, mi, fa, sol, la, si;

accordo di DO: do, mi, sol;

Ogni accordo è formato da due intervalli di terza.

Esempio: DO - MI/MI - SOL

Indice

  1. Struttura degli accordi maggiori e minori
  2. Esempi di accordi maggiori e minori

Struttura degli accordi maggiori e minori

Negli accordi maggiori la prima terza deve essere maggiore (4 semitoni) e la seconda minore (3 semitoni).

Negli accordi minori succede l'inverso di quelli maggiori, la prima terza deve essere minore (3 semitoni) e la seconda maggiore (4 semitoni).
Gli accordi possono avere tre posizioni:

1) Prima posizione o fondamentale con la tonica nel basso;

2) Seconda posizione o primo rivolto con la terza nel basso;

3) Terza posizione o secondo rivolto con la quinta nel basso.

Questo serve per il cosiddetto concatenamento degli accordi.

Esempi di accordi maggiori e minori

I vari accordi sono:

DO Maggiore(DoM):DO - MI - SOL

DO minore(DOm): DO -RE# - SOL

RE Maggiore(ReM): DO - FA# - LA

RE minore(REm): RE - FA - LA

MI Maggiore(MiM): MI - SOL# - SI

MI minore(Mim): MI - SOL - SI

FA Maggiore(FaM): FA - LA - DO

FA minore(FAm): FA - SOL# - DO

SOL Maggiore(SolM): SOL - SI - RE

SOL minore(SOLm): SOL - LA# - RE

LA Maggiore(LaM): LA - DO# - MI

LA minore(LAm): LA - DO - MI

SI Maggiore(SiM): SI - RE# - FA#

SI minore(SIm): SI - RE - FA

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community