Eneide
Raccolta di appunti di italiano sull'Eneide di Virgilio, opera che narra le avventura di Enea dalla fuga da Troia fino all'approdo sui lidi del Lazio, dove avrebbe poi dato origine alla stirpe romana. L'Eneide rientra tra i poemi epici dell'antichità latina, la cui prima edizione originale è del 1 secolo a.C. e che è stato scritto da Publio Virgilio Marone nel corso dell'era augustea. Il poema è scritto in esametri dattilici e si articola in dodici libri. Virgilio fece richiesta di bruciare l'opera, se non fosse riuscito a finirlo, ma gli amici Vario Rufo e Plozio Tucca lo fecero pubblicare.
…continua
Epica
Raccolta di appunti di epica sul genere epico e sui differenti poemi a noi giunti come la Canzone dei Nibelunghi, l'epopea di Gilgamesh, il Mahabharata indiano. In questa sezione di appunti di epica si analizzano le origini dell'epica, quando questo genere letterario nacque, le sue caratteristiche principali: Inoltre si prendono in esame anche altri argomenti, come per esempio l'epica omerica, l'epica medievale e le sue caratteristiche, l'epopea della creazione del mondo, un confronto tra Iliade e Odissea, la celebre questione omerica, il linguaggio formulare omerico.
…continua
Iliade
Sezione dedicata alla raccolta di appunti di epica su Omero e l'Iliade, l'opera che narra della guerra di Troia: versioni in prosa, riassunti e approfondimenti sui personaggi principali come Ettore, Achille, Patroclo, Andromaca e Elena. In questi appunti viene descritto uno dei poemi epici più importanti della letteratura greca antica, l'Iliade scritta da Omero. Le vicende narrate sono legate alla guerra tra antichi Greci e Troiani a causa del rapimento della regina Elena da parte del figlio del re troiano Priamo, Paride. Tutto il poema si concentra attorno a questa vicenda e nel poema appaiono sia personaggi della mitologia greca sia eroi greci.
…continua
Mitologia
Sezione dedicata agli appunti sulla mitologia: le divinità, gli eroi mitici, i culti, le credenze e naturalmente i miti! In questa sezione vengono descritti tutti gli argomenti legati al mito e anche i miti e i personaggi del mito. Ecco gli argomenti più importanti che vengono trattati: la descrizione della figura di Adone, la figura della dea Atena, il dio Bacco, la figura di Cassandra e tanti altri personaggi della mitologia. Si danno anche delle descrizioni di fiumi come ad esempio la descrizione del fiume Acheronte e tanto altro ancora.
…continua
Odissea
Raccolta di appunti e riassunti sull'Odissea, opera di Omero che narra le avventure di Ulisse dopo la guerra di Troia sulla via del ritorno a Itaca: versioni in prosa, approfondimenti sui personaggi principali Ulisse, Penelope, Telemaco, Polifemo, Circe. In questa sezione ricchissima di appunti di italiano sono presentissimi tantissimi contenuti sull'opera più importante scritta dallo scrittore greco Omero. Vengono descritte, come sopraccitato, tutte le vicende del re di Itaca Ulisse che deve rientrare nel suo regno dopo aver preso parte alla difficile battaglia tra Greci e Troiani vinta dai primi. Si descrivono tutte le peripezie del suo viaggio.
…continua