1' di lettura 1' di lettura
Giuseppe Valditara a Skuola.net

Ci siamo quasi, domani 19 giugno inizierà la Maturità 2024. Alla vigilia della prima prova, in un'intervista a Skuola.net, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dato consigli e informazioni ai maturandi, ma anche raccontato in un'intervista il suo passato, da studente del liceo classico, svelando il suo voto: 56/60.

Rivedi qui il video:

L'aneddoto sugli esami di Maturità

Nonostante abbia seriamente rischiato di non arrivarci affatto all’esame: “Consapevole che alla maturità non sarebbe uscita matematica (faceva il Liceo Classico, ndr) io e un mio compagno non sostenemmo la seconda interrogazione.

La professoressa lo scoprì a quindici giorni dalla decisione sull’ammissione. In quindici giorni mi sono dovuto rifare il programma. Mi sono sognato per anni di dover ripetere per intero l’università perché non avevo sostenuto l’esame”.

Il Valditara "studente"

Più in generale, il giovane Valditara era un ragazzo brillante ma non inchiodato perennemente sui libri, con la passione per “la storia, la letteratura latina, greca, italiana, la storia dell’arte”.  Quindi odiava la matematica? Tranne quell’episodio, se la cavava bene. Ma la scintilla non è scoccata. Una condizione, a sua detta, frutto dei metodi didattici dell’epoca: “Non avevamo laboratori e nello studio non si partiva dalla realtà. C'era l'equazione scritta alla lavagna e se proprio non avevi il bernoccolo della matematica diventava complicato”.