
E ora tutti a Mykonos. Una vacanza davvero meritata per una quinta classe di un liceo classico di Roma. Alla Dante Aligheri, situata nel quartiere Prati, c'è una classe, la III E, da record: 20 ragazzi con una media di 87,45. Se non è un primato, poco ci manca: cinque 100, di cui un 100 e lode, cinque voti uguali o superiori al 93, altri cinque sopra l'80.
Metà classe oltre il 93. E dunque dopo aver sgobbato sui banchi di scuola ecco l'atteso viaggio post maturità nell'isola greca di Mykonos per quasi tutti i ragazzi.
Bravissimi
"Sono stati bravissimi. Non ho mai avuto una classe del genere". Parla così all'edizione romana de La Repubblica, Marialuisa Sini Carini, docente di scienze al Liceo Alighieri. "Sono un bellissimo gruppo, uniti e affiatati. Gli esami? Sono stati tranquilli: c’era molta serenità anche in commissione, perciò i ragazzi si sono sentiti a proprio agio e l’ansia non ha giocato brutti scherzi. Il futuro? C’è una ragazza che suona al Conservatorio. Altri che hanno partecipato a progetti sul sociale. Altri tenteranno di entrare nella prestigiosa Normale di Pisa",afferma la docente.
Per sempre
Questo è scritto sul braccio di Francesca e Altea, due studentesse della classe da record, in alfabeto greco. Un modo per suggellare un'amicizia solida nata sui banchi, ma anche la passione per la loro scuola. Oltre a condividere il simbolo, anche il 100 alla maturità e soprattutto lavori originali per la tesina finale."Tante volte abbiamo pensato 'Ma chi ce lo fa fare?' - afferma Francesca, parlando del liceo classico - Però se tornassimo indietro lo rifaremmo mille e mille volte. Ti apre la mente, l’approccio allo studio è più semplice, anche nelle materie non tipicamente letterarie".