Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
patto di stabilità, via i commissari esterni dalla maturità 2015

Il Ministro Giannini lo aveva annunciato, ora è presente anche nella legge di Stabilità.
Dalla maturità 2015, infatti, saranno assenti i commissari esterni: saranno tutti interni i professori, quindi, ad esclusione del presidente di commissione che sarà esterno.

Una manovra che farà felici tanti studenti alle prese con l'ultimo anno della scuola superiore, e non solo. Il taglio dei membri esterni alla maturità 2015 comporterà infatti un risparmio per le casse dello Stato pari a 140 milioni di euro.

La manovra rientra nella spending review sulla scuola e contribuirà a formare quel miliardo di euro necessario per l'assunzione dei precari, come previsto dalla Buona Scuola di Renzi.

ADDIO ALLA CACCIA AL PROF - Per il prossimo esame di Stato, quindi, verrà a mancare la tradizionale caccia al prof che tra fine maggio e l'inizio di giugno, ogni anno, tiene impegnati i maturandi. Il via alla caccia veniva dato dalla pubblicazione dei nomi dei commissari esterni da parte del Miur: per 3 ragazzi su 4, come dimostra un sondaggio di Skuola.net, era un appuntamento immancabile.

TUFFO NEL PASSATO - Praticamente con il cambio di rotta del ministro Giannini, si torna indietro negli anni ai tempi dell'ex ministro Moratti. Quando, dal 2001 al 2006, la commissione d'esame era tutta interna. Fu l'ex ministro Fioroni, infatti, ad inserire la metà dei commissari esterni.