vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Letteratura Italiana: Giacomo Leopardi,‘Canto notturno di un pastore errante dell'Asia’
Letteratura Greca: Callimaco,‘La chioma di Berenice’
Letteratura Latina: Lucio Anneo Seneca, ‘Le Comete’
Filosofia: Immanuel Kant,Concezione di Spazio e Tempo ‘Critica della Ragion Pura’
Letteratura Inglese: William Blake‘Night’,from'‘Songs of Innocence’
Arte: Vincent Van Gogh,‘Notte Stellata’
Storia: USA e URSS alla conquista dello Spazio
Lett.Greca
Fisica: :
I neutrini e Lett.Italiana: ’La chioma
le ’Canto di Berenice’
Supernovae notturno’ Callimaco
G.Leopardi ’Notte
Lett.Inglese: Arte:
’Night’ stellata’V.Gogh
W.Blake Filosofia:
Concezione Lett.Latina
di Spazio e :
Storia: Universo in ‘Le comete’
USA e URSS I.Kant Libro VII
conquistano ‘Critica della Naturales
lo spazio Ragion Pura’ Quaestiones
Seneca
Un universo di atomi 2
Le particelle
elementari e i
neutrini
• Il decadimento
• Esperimento Borexino
• Le subparticelle e il
loro percorso verso la
Terra
• I Neutrini
Un universo di atomi 3
Da un’esplosione….
a una nuova stella!
• Le Supernove di tipo 1 e 2
-Da dove veniamo? Chi siamo?
Dove andiamo?
La risposta è lì,in un cielo stellato.
Un universo di atomi 4
‘’Canto notturno di un pastore errante dell’Asia’’
di Giacomo
Leopardi
• ‘’buon selvaggio’’
Mito del
• Pessimismo Cosmico
• Paesaggio astratto,coscienza vigile
Un universo di atomi 5
‘’-annoverata tra le molte
stelle, non solo(...)ma anch'io
vi fossi, bella chioma di
Berenice,Cipride mi pose,
mentre salivo bagnata dalle
acque verso gli immortali,
nuova stella tra le antiche.’’
‘’La chioma di Berenice’’
Callimaco
• Il catasterismo
• Gli Aἴτια poeta
• La figura del
doctus l’arte per
e
l’arte
Un universo di atomi 6
‘’Perché dunque ci
meravigliamo che le comete,
uno spettacolo dell’universo
così raro, non siano ancora
comprese in leggi sicure né si
conosca l’origine e la fine di
quei corpi celesti, il cui ritorno
avviene dopo così lunghi
intervalli di tempo? (..)’’
- Libro VII,’’Le Comete’’
Naturales Quaestiones
L.A.Seneca
• Intento dell’opera:
liberare dalle false
credenze per
raggiungere la
Un universo di atomi 7
‘’Due cose riempiono l’animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione
si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me,
e la legge morale in me. ‘’
-La Critica della Ragion Pura
I.Kant
giudizio sintetico a priori
• Il metafisica
• La ne ‘’L’Estetica Trascendentale’’
• La concezione di spazio e tempo
morale interna
• La legge
Un universo di atomi 8
‘’The sun descending in
the west,the evening star
does shine;the birds are
silent in their nest,and I
must seek for mine.
The moon,like a flower,in
heaven's high bower,with
silent delight sits and
smiles on the night.’’
‘’Night’’
by
W.Blake
• Blake’s theory of
complementary
opposites
Un universo di atomi 9