Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tesina - Premio maturità 2009
Titolo: Universo Donna
Autore: Ciuffreda Tiziana
Descrizione: situazione moderna delle donne nell'islam e in italia e le loro conquiste per la ,parità con l'uomo
Area: umanistica
Materie trattate: Geografia: Reza Phalavi , Khomeini, Khatami Italiano: Sibilla Aleramo , Una donna Storia: le conquiste per la parità Diritto: articoli che sanciscono la parita con l'uomo Sc delle Finanze: tutela delle madri lavoratrici Matematica: Massimo profitto di un'impresa Ec aziendale: finanziamenti alle imprese in "rosa" Francese: L'entreprise
M Universo
E
N Donna
Ù
•Schema
•Geografia M
•Italiano Universo
E
•Storia Donna
N
•Diritto ù
•Scn. Finanze
•Econ. Aziend.
•Francese
•Matematica ITALIANO:
Libro:”Una Donna”
GEOGRAFIA: STORIA:
Sibilla Aleramo
La situazione moderna della Le conquiste per
donna nell’Islam la parità con l’uomo
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO
UNA nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA: preposti
<<Gli uomini sono alle donne, a causa
preferenza
della che Allah concede agli uni
rispetto alle altre e perché spendano [per esse] i
Ammonite quelle di cui temete
loro beni.
l’insubordinazione, lasciatele sole nei loro letti,
battetele obbediscono
. Se poi vi non fate più
nulla contro di esse.>>
LE“DONNE”IN ISLAM..
GEOGRAFIA
: Scheda sui divieti
Le donne NON POSSONO:
- lavorare fuori casa;
-indossare altri vestiti che non siano il burqa (la veste integrale con la grata di cotone davanti agli occhi,
resa obbligatoria dai Taliban; frustate per chi non obbedisce);
-vestire con colori vivaci perché considerati sessualmente attraenti;
-indossare pantaloni, anche sotto il burqa;
-farsi prendere le misure da sarti maschi;
-lasciare scoperte le caviglie (frustate per chi non obbedisce);
-portare tacchi alti perché fanno rumore (gli uomini non devono sentire i passi delle donne);
-camminare in strada se non accompagnate da un mahram (parente stretto come un padre, un fratello,
un marito);
-trattare con negozianti maschi;
-essere curate da medici maschi;
-commettere adulterio: vengono lapidate se accusate;
-usare cosmetici (alle donne con le unghie dipinte vengono tagliate le dita);
-parlare o dare la mano a uomini non mahram;
-prendere un taxi se non accompagnate da un mahram;
-fuggire dai bombardamenti;
-parlare alla radio, apparire in tv o partecipare a incontri pubblici;
-ridere ad alta voce;
-fare sport o entrare in un centro sportivo;
-andare in bici o in moto se non con un mahram;
-incontrarsi in occasioni di festa o per scopi ricreativi;
-lavare il bucato vicino a fiumi o luoghi pubblici;
-affacciarsi ai balconi delle loro case;
-vivere in case che non abbiano le finestre oscurate con la vernice;
-viaggiare (ad eccezione che sugli autobus a loro riservati);
-fotografare o filmare;
-essere ritratte in fotografie;
-andare ai bagni pubblici (sono solo per uomini).
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”; 1942
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”; 1942
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
GEOGRAFIA:
La situazione moderna della
donna nell’Islam:
• La poligamia;
•L’eredità;
•Nella Sura”della Luce”;
• Le donne sotto la dinastia
Pahlavi(1926); ITALIANO:
• Le donne sotto il regime di
Khomeini(1979); Libro:”Una Donna” STORIA:
• Le donne sotto la presidenza Sibilla Aleramo Le conquiste per
di Khatami(1997); la parità con l’uomo
• Le donne al giorno d’oggi.
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
ITALIANO: Sibilla Aleramo
ITALIANO: Mezzanotte. Mancavano tre ore.
Le ginocchia mi si piegarono.
Libro:”Una Donna” Seduta sulla poltrona sentivo il
Sibilla Aleramo: freddo invadermi, e raccoglievo
“ Come può un uomo che
• Vita; tutto il mio calore, gli occhi
abbia avuto una buona
• Opere; chiusi, ritirando la mia mano
madre divenir crudele
“ La legge diceva c’io
• Contesto sociale; per non agghiacciare la manina.
verso i deboli, sleale verso
non esistevo. Non
Scoccarono le tre. Balzai in
• Temi principali; una donna a cui dà il suo
esistevo se non per
STORIA:
piedi. Svegliai il bimbo:
• Personaggi femminili; amore, tiranno verso i figli?
essere defraudata di
“ Vado”, gli dissi piano, “è gia
GEOGRAFIA: Le conquiste per
Ma la buona madre non
• Stile scrittura; tutto quanto fesse
l’ora; sii buono, sii buono,
deve essere come, la mia,
• Trama. mio, i miei beni,
La situazione moderna della la parità con l’uomo
voglimi bene, io sarò sempre
una semplice creatura di
il mio lavoro,
la tua mamma… “ e lo bacia
donna nell’Islam sacrificio: deve essere
mio figlio! ”
ascoltando la vocina sonnolenda
una donna,
che diceva: “ Si, sempre bene…
una persona umana.
Manda il nonno, a prendermi,
mamma… Star con te… “
MATEMATICA: DIRITTO:
Massimo profitto di Le conquiste per la
un’impresa parità con l’uomo
UNIVERSO nel diritto di voto
DONNA
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise ECON.AZIEND: L’imprenditoria femminile:
en general L’impresa: la tutela delle madri
Finanziamenti alle lavoratrici, IRAP
imprenditrici donne
My Treasure
STORIA:
Lo scatto qui proposto, è un
fotomontaggio artistico.
E’ un'immagine in bianco e
nero del 1929, di autore
sconosciuto, in cui si denuncia, con
stilemi vicini a quelli del
surrealismo, il rapporto di
dominio dell'uomo nei confronti
della donna. STORIA:
Le conquiste per
la parità con l’uomo:
• Nell’Italia Unita;
• Giovanni Giolitti;
• Il 1° conflitto mondiale;
ITALIANO: • L’avvento del Fascismo;
GEOGRAFIA: • Il 2° conflitto mondiale;
Libro:”Una Donna”
La situazione moderna • Il decreto 1° febbraio 1946;
Sibilla Aleramo
della donna nell’Islam • La Consulta Nazionale;
• Il 1946:alle urne;
• Le donne elette
all’Assemblea Costituente;
• Le conquiste del dopoguerra;
• Le donne nel Parlamento
MATEMATICA: italiano:presenza minoritaria!
Massimo profitto di
un’impresa UNIVERSO DIRITTO:
DONNA Le conquiste per la
parità con l’uomo
nel diritto di voto
FRANCESE: SCN.FINANZE:
L’entreprise L’imprenditoria femminile:
ECON.AZIEND:
en general la tutela delle madri
L’impresa: lavoratrici, IRAP
Finanziamenti alle
imprenditrici donne
N. 23
STORIA: DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE
1° febbraio 1945
Estensione alle donne del diritto di voto
UMBERTO DI SAVOIA
PRINCIPE DI PIEMONTE
LUOGOTENENTE GENERALE DEL REGNO
In virtù dell’autorità a Noi delegata;
Visto il decreto legislativo Luogotenenziale 28 settembre 1944, n. 247,relativo alle compilazioni delle liste elettorali;
Visto il decreto-legge Luogotenenziale 23 giugno 1914, n. 151;
Vista la deliberazione del consiglio dei ministri;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Primo Ministro Segretario di Stato e Ministro per l’interno di concerto con il Ministro
per la grazia e giustizia;
Abbiamo sanzionato e promulgato quanto segue: Art. 1