Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Uomo: nato libero, ma ovunque in catene Pag. 1 Uomo: nato libero, ma ovunque in catene Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Uomo: nato libero, ma ovunque in catene Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Uomo: nato libero, ma ovunque in catene Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Uomo: nato libero, ma ovunque in catene Pag. 16
1 su 18
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DISASTRO AMBIENTALE

• Concetto di disastro ambientale

• 

Quale causa? l’uomo e le sue attività?

• Differenza tra disastri ambientali e disastri

naturali IL LAGO D’ARAL

• Tipologia di lago

• Immissari

• Origine

• Posizione geografica

• il disastro ambientale

• cause del disastro: Grigory Voropaev e il

piano di sfruttamento delle acque durante il

regime sovietico

• estinzione di specie animali + danni climatici

• l’appello del segretario dell’ONU Ban Ki Moon

• sviluppi recenti: difficoltà di trovare un accordo

• tentativi di recupero: la diga

Apocalittica tragedia silenziosa

2000 2001 2003

Apocalittica tragedia silenziosa:

“ far morire serenamente il lago d’Aral”

2005 2007 2009

“… Sul molo io non vedevo nulla,

ma ho potuto vedere solo un cimitero di navi…”

Ban Ki Moon, segretario ONU

DISASTRO PETROLIFERO

• Concetto di disastro petrolifero

• Caratteristiche del petrolio

• Effetti del petrolio sugli animali

LA PIATTAFORMA

DEEPWATER HORIZON

• il disastro: 20 aprile 2010

• tentativi di risoluzione

• soccorsi

• effetti del disastro sulla natura e sull’uomo

• stime della fuoriuscita di petrolio

• il “braccio di ferro” tra BP e governo

americano

“… Parlo con gli esperti per sapere

di chi sia il sedere che devo prendere a calci.”

Barack Obama, presidente degli Stati Uniti

“ La marea nera è l’11 settembre dell’ambiente”

L’Io non è padrone in casa propria

“[…] Ma la terza e più scottante mortificazione,

la megalomania dell’uomo è destinata a

subirla da parte dell’odierna indagine

psicologica, la quale tende a dimostrare

all’Io che non solo egli non è padrone in casa

propria, ma deve fare assegnamento su

propria

scarse notizie riguardo a quello che avviene

inconsciamente nella sua psiche. […]”

S. Freud, Introduzione alla psicoanalisi

• non siamo guidati da motivazioni razionali

• non siamo liberi di decidere i moventi del

nostro agire, ne li conosciamo appieno

• meriti della psicanalisi secondo Freud

• diversa e nuova concezione dell’uomo: da

Socrate, Cartesio, Hegel fino a Marx,

Nietzsche, Freud

• l’uomo è semplice mediatore tra le spinte

dell’Es, del Superego e della società

• anti-utopian or “dystopian” novel

• 1948: year of composition

1984: title of the book

• Orwell’s purposes

• style of the book

• annihilation of the individuality

• Big Brother: an overwhelming and omnipresent

oppressor

• the dictatorship is absence of freedom

• the dictatorship is cruel and inhuman: mental

dictatorship

• people are a standardized crowd

• the lack of rebellion and resistance

• a new language: the “Newspeak”

• the importance of rewriting and revisionism

• the falsification of reality and the manipulation

of the past

Dettagli
Publisher
18 pagine
351 download