vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
peccati
capitali
Liceo socio-psico-pedagogico “R.Margherita”
Esame meturità
a.s.2009/2010 De Chiara
Paola
Classe V, sezione D
Lussuria : G.D’Annunzio , il
divorzio
Avarizia : C.Dickens
Gola : La lingua ,Dalì
Ira : Seneca
Accidia: A.Schopenhauer
Invidia : S.Freud
Superbia: B.Mussolini
Lussuria
La radice della parola lussuria coincide con
quella della parola lusso - che indica una
esagerazione – e quella della parola
lussazione - che significa deformazione o
divisione.
Appare quindi chiaro il significato di lussuria,
che designa qualche cosa di esagerato e di
parziale.
La lussuria è anche una delle
manifestazioni più comuni del disagio
proprio della nostra società, dove
siamo alla continua ricerca di nuove
esperienze e nuove emozioni che ci
facciano sentire "vivi".
Il lussurioso non si vuole specchiare, non
si vuole vedere, non si vuole
confrontare…
zio
Il matrimonio è un
istituzione basata
sulla:
Coabitazione
Assistenza morale e
materiale
E sulla fedeltà
Ma ,spesso coloro che
peccano di lussuria
non rispettano questo
ultimo punto, la
fedeltà, andando in
contro alla crisi del
matrimonio In Italia è possibile ottenere
il divorzio dal 1974 ,grazie al
referendum del 12 maggio
Per ottere il divorzio bisogna
essere separati da almeno 3
anni e dichiarare
l’insostenibilità del rapporto e
della coabitazione
Il coniuge più debole ha
diritto a un assegno di
alimenti, anche se
responsabile della
separazione
La prole ha diritto di
mantenere rapporti stabili
Gabriele D’Annunzio
Nato a Pescara da una
famiglia borghese nel
1863
Inizio gli studi
universitari a Roma ,
ma preferì dedicarsi
alla vita mondana .
Scrisse la trilogia dei
«Romanzi della rosa»
di cui fa parte «Il
piacere» pubblicato
nel 1889
Avarizia
• L’avaro non volle lasciar
fuggire il fumo dalla sua
stanza e soffocò.
• L’avidità fa comprare le
cose che il denaro può
comprare ,ma fa perdere
quelle che il denaro non
può comprare ,l’affetto
Charles Dickens
Charles Dickens was
born at Portsmounth
in 1812.
Dickens ‘Scrooge
represents the
proverbial greed in
the English literatury
landscape.
Gola
È il più dolce dei peccati
La gola ha ucciso più
uomini che la fame
Quel che nulla costa non
ti faccia gola
La lingua Le papille gustative distribuite nelle
varie zone della lingua percepiscono
così i quattro sapori fondamentali:
con le papille fungiformi sulla punta
della lingua si avverte di più il DOLCE
mentre le zone laterali percepiscono il
SALATO e quelle laterali anteriori
l'ACIDO; la zona dorsale è sensibile
E' l'organo del gusto. E' costituita da all'AMARO grazie alle papille
una massa muscolare che aiuta la caliciformi; nella zona dorsale
masticazione ed è rivestita da una centrale sono presenti anche le
membrana caratterizzata da papille filiformi che hanno la
numerosissime (circa 3000) e funzione tattile, cioè rilevano la
minuscole protuberanze, le papille diversa consistenza dei liquidi e dei
gustative, di varie forme e dimensioni. solidi che si introducono in bocca.
Queste comunicano al cervello la
Salvador Dalì
Ira
Se siamo irritati senza motivo, lo siamo
sempre parchè il motivo è nascosto in noi
e ci è molto scomodo scoprirlo.
Paul Bourget
Sono sempre più sincere le cose che
diciamo quando l'animo è irato che quando
è tranquillo.
Marco Tullio Cicerone
Se non vuoi adirarti con i singoli,
devi perdonare tutti.
Lucio Anneo Seneca
Seneca
Nato a Cordova
(Spagna) nel 4 a.c.
Una delle opere più
importnti è
I Dialogorum libri.
Nel 41 fu mandato in
esilio in Corsica dove
concluse di scrivere il
«De Ira»
Accidia
A.Schopenhauer
l’Uomo è
L’oggettivazione
della Volontà
Velo di Maya
Noluntas
Liberandosi dalla
volontà si è liberi
anche dal dolore
dall’insoddisfazio
ne e dalla noia