Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Tesina multidisciplinare semplice Pag. 1 Tesina multidisciplinare semplice Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina multidisciplinare semplice Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina multidisciplinare semplice Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina multidisciplinare semplice Pag. 16
1 su 19
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Storia dell’arte:

mara de Lempicka

nio nell’ambito sociale e culturale attraverso ogni espediente,

do indistintamente uomini e donne.  La vita

 L’isola russa

 Lezioni di stile

 Uomini e donne

 Opere

Inglese:

rginia Woolf

minio della propria interiorità attraverso la letteratura.

Life and works

The Death of the Moth

( )

THOUGHTS ON PEACE IN AN AIR RAID

Mrs Dalloway

The desire to dominate and enslave

Bibliografia

Storia

Adolf Hitler di Enzo Bianco

Editore: casa editrice internazionale

Torino, 6 giugno 1970

Nel bunker di Hitler (23 luglio1944-29 aprile 1945)

di Bernd Freytag von Loringhover

Editore: Gli struzzi Einaudi

Torino, 2005

Hitler e il nazismo di Enzo Collotti

Editore: Giunti casterman

Firenze, 1994

Storia dell’arte

Tamara de Lempicka di Gioia Mori

Editore: Giunti

Firenze-Milano, 1994

Itinerario nell’arte (libro di testo)

di Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro

Editore: Zanichelli

Marzo 2005

Siti consultati: www.artonline.it

Inglese

New literary landscapes (libro di testo)

Di Graeme Thomson, Silvia Maglioni

Editore: Black cat

February 2006

Per le strade di Londra di Virginia Woolf

(traduzione di Livio Bacchi Wilcock)

Editore: Il Saggiatore

Milano, Settembre 1963

Siti consultati: etext.library.adelaide.edu.au

Il desiderio di

dominio di Giulia Rinaldi 5°A

Liceo “m.morandi”

Lady Astor nel “Times” di questa mattina – “vengono

ostacolate in tutte le carriere a causa dell’inconscio

hitlerismo nel cuore dell’uomo.” È vero siamo ostacolate.

E questa sera siamo tutti prigionieri:gli inglesi nei loro

aerei, le inglesi nei loro letti. Ma se lui smette un attimo di

pensare, possono ucciderlo; e anche noi.

Pertanto pensiamo per lui. Cerchiamo

di fare conscio l’inconscio hitlerismo che ci opprime. È il

il desiderio di dominare

desiderio di aggressione, e di

rendere schiavi. Perfino nel buio possiamo vederlo

chiaramente. Vediamo le vetrine dei negozi illuminati a

giorno, e le donne che guardano; donne incipriate; donne

travestite; donne dalle labbra e dalle unghie rosse. Sono

schiave che cercano di rendere schiavi gli altri. Se

potessimo liberarci dalla schiavitù, avremmo liberato gli

uomini dalla tirannia. Gli Hitler sono generati dagli

schiavi.” Virginia Woolf

Per le strade di Londra

Tamara de

Lempicka Introduzione:

Ai suoi tempi, nella Parigi degli

anni Venti e Trenta, fu la rappresentante di successo di un

momento felice della vita artistica della società, e di una corte

che viveva secondo un’ estetica dell’avventura. E fu anche un

fenomeno di immagine,in cui l’eleganza e l’arte di ammaliare

uomini e donne, attributi propri di un’estetica della seduzione,

si coniugavano con atteggiamenti culturali di tipo moderno e

femminista. Nonostante la vita costellata di viaggi e

cambiamenti, la protagonista sembra essere sempre la

stessa: caparbia, cinica, nasce ricca, diventa povera, ruba i

tessuti ai tendaggi per vestire dignitosamente, insegue il

successo e il denaro, ricostruisce una fortuna, usa

spregiudicatamente uomini e donne.

di Gioia Mori

La vita

-Tamara nasce il 16 maggio 1898, a Varsavia

- si trasferisce a San Pietroburgo, conobbe

l'avvocato Tadeusz Łempicki, che sposò nel

1916;

-Rivoluzione russa, scappa in Finlandia;

-1918 a Parigi, “isola russa”;

-1920 studia pittura, art decò;

-1922 prima esposizione; ritrattista;

-1926-27, Vittoriale;

-1928 divorzio,diventa amante di Ruffner;

-1936 crisi depressiva, Hollywood ’39-’43;

1962,muore il marito; Texas;

1980,muore in Messico.

L’isola russa

Qual era il destino di quell’ondata di

emigrati “della rivoluzione” che giunsero

nella città attraversando mezza Europa?

“esseri senza patria, privi del

diritto a un lavoro fisso e

quindi alla possibilità di

appartenere alla classe

proletaria o impiegatizia con

un posto e uno stipendio.”

- della Russia era solo figliastra;

-principe Feliks Iussupov, rese la sua villa

un ritrovo, per soirée di gran moda.

-volle per se un destino più “in stile”

-protagonista della Parigi “des années

folles”

-esistenza come rappresentazione teatrale,

in cui coniugare vita e arte.

-risposta all’incitamento futurista alla

ribellione. Era dichiaratamente bisessuale. Autoritratto 1929

Lezioni di Portrait de la duchesse de la

Salle, 1925

stile

Portrait de madame Perrot,

Uomini e

Donne

(Angeli e belve)

“l’uomo non è né angelo né bestia, ma chi vuol fare

l’angelo, è una bestia”

Opere: Vierge bleue, 1934

Calla lilies, 1931

Adolf Hitler Gli anni neri

“ Sete di dominio e ambizione

egoistica”..Drexler. 20 aprile 1889 in Austria;

-

-futuro finanziario, per il padre;

-sogna Vienna e ama la musica di Wagner;

-1907 Accademia delle Belle Arti;

-la fame come compagna fedele;

-finalmente pittore;

-Adolf odia e disprezza, prime influenze anti-

semite;

-arruolato volontario,nel 1^ conflitto mondiale

-causa della sconfitta sono i comunisti e gli

ebrei;

-1919, Drexler ed il "partito dei lavoratori

tedeschi" ;

-1923, bluff e successiva condanna (Mein

Kampf)

Perché gli affidarono il

“Anche i grandi misfatti, come i grandi capolavori, sono frutto di lunga

potere ?

pazienza.”

-30 gennaio 1933, cancelliere del reich;

-SA e SS;

-Muore Hindenburg;

-regime totalitario, persecuzione;

-1934, notte dei lunghi coltelli;

-1935, leggi razziali;

-1939, invade la Polonia; A capofitto

nell’abisso

1945

15 aprile: Eva Braun, raggiunge Hitler nel

bunker;

22 aprile: Hitler comunica al popolo tedesco la

sua estrema decisione: morirà nel bunker;

23 aprile: il medico gli consegna fiale di veleno

in abbondanza;

28 aprile:Hitler scopre il tentativo di resa da

parte di Himmler;

29 aprile: sposa Eva Braun;

viene a conoscenza della fine di

Mussolini;

30 aprile: il Fuhrer si suicida con la moglie,nel

Il grande

The great dictator (

USA- 1940

dittatore ) Gemelli? In un misero quartiere di

Londra, anno 1889, quattro

giorni prima di Hitler, nasce

un bimbo di nome Charlie

Chaplin

Dettagli
Publisher
19 pagine
793 download