Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
•
STORIA
L'arte della cucina e della preparazio
ne dei cibi così come è conosciuta og
gi in Cina , risale ai primordi della civ
iltà cinese. I ritrovamenti archeologo
risalenti alla cultura longshan, dell'er
a neolitica , mostrano che gli antenat
i delle terracotte comprendenti trepi
edi e pentole a vapore, le pentole di
bronzo, i taglieri, mestoli riportati all
a luce Yin,
Anyang , Hennan dimostrano che i cinesi
hanno sviluppato sofisticati metodi di
cucina almeno tremila anni fa. I ristoranti
pubblici cominciarono ad apparire durante
la primavera e l'autunno nel periodo degli
Stati Combattenti(770-221a.C). Il più antico
libro di cucina del mondo circilò in Cina
circa millecinquecento anni fa, nel corso
dei secoli successivi, metodi di cottura
continuarono a svilupparsi e a migliorare .
Bastoncini d’argento
pentole a vapole
Le quattro grandi cucine
della Cina provengono
da Quattro province :
• Beijing.
• Shanghai.
• Chengdu.
• Guangzhou.
La cucina di
Pechino
La cucina del nord è in
grande contrasto con il
resto del paese. L'ambiente
è abbastanza tetro e il clima
è rigido per gran parte
dell'anno ,la pianura a nord
della Cina bordata da
montagne e nord, si estende
verso ovest fino ai confini
con la Mongolia centrale. La
primavera e l'estate sono
secche e aride.
I piatti generalmente sono molto
più comuni e nutrienti .mentre
gli inverni sono estremamente
freddi. Il frumento, come il riso,
è l'alimento principale, mentre la
farina di frumento è usata per
fare la pasta, le focacce al
vapore, i gnocchetti di pasta e le
frittelle.
La carne è un bene di lusso e
anche la verdura deve essere
conservata per tutto l'inverno .
Pechino, che si trova a nord
della regione, è la capitale della
Cina da circa mille anni. La
preparazione e il modo di
servire i cibi proviene da
un'importante parte del rituale
di corte .Questa tradizione si
ritrova in modo palese nella
Cucina Pechinese attuale, che è
più leggera rispetto a quella
delle regioni periferiche. Le
anatre pechinesi sono allevate
in modo particolare, in modo
da renderle grasse per la
preparazione di questo piatto.
"L'ANATRA PECHINESE"
La cucina dello
Sichuan
Sichuan la più grande provincia dell
a Cina .Si trova in un grande baci
no circondato da alte montagne è
attravercata dal fiume Yangste,ch
e rende il terreno circostante ferti
le .Il clima è caldo e umido. è stat
a sempre una delle regini più pro
duttive della Cina ,si produce molt
a fruta e verdura .specialmente i
chilis ed i famosi granelli di pepe
di Sichuan infatti la cucina dello S
ichuan ,è nota per essere calda, p
iccante e fortemente condita .
Si produce molta frutta e
verdura, specialmente il chili
ed i famosi granelli di pepe di
Sichuan.Infatti la cucina dello
Sichuan, è nota per essere
calda, piccante e fortemente
condita.
Il chili è usato in grande
quantità così come le verdure
condite pungenti con aglio e
cipolle .
TOU-FU IN SALA CHILI
POLLO
ALLA K
UNG B
AO (PIC
CANTE)
La cucina
Cantonese
Il Guangzhou è una provincia del
sud della Cina dal clima
delicato e semi-tropicale. Che
favorisce l'agricoltura e
l'allevamento per l'anno .in
oltre la vicinanza del mare
permette la prattica della pesca
con una varietà enorme di pesci
e di frutti di mare.
I cantonesi sono grandi
conoscitori di sapore e di gusto.
Preferiscono cucinare con
metodi come la cottura a
vapore che conservano i sapori
naturali ed i colori.
MANZO IN SALSA D'OSTRICA
PESCE FRITTO IN SALSA
AGRODOLCE
•La cucina di Shanghai
Questa è una del regioni agricol
e principali della Cina, dato che
il delta del fiume Yangste contie
ne alcuni elementi che rendono
la terra una delle più fertili in Ci
na, coltivata per circa duemila
anni e i prodotti di questa regio
ne hanno contribuito a creare g
ran parte della cottura classica
della Cina.
La provincia di Chekiang, a sud
dello Yangste, è conosciuta com
e la terra di riso e dei pesci ed è
una delle regioni più ricche e po
polata della Cina. Questa zona
è molto irrigata, gli stagni sono i
nnumerevoli ed i laghi ideali per
le anatre, i pesci e le rane. Quin
di è naturale che i piatti classici
siano l'anatra di Nanchino e il p
ollo con le foglie di loto, che son
o un altro prodotto naturale deg
li stagni, dei flussi e dei laghi.
Durante la cottura il contenuto
del sapore aromatico del loto
trasuda negli alimenti . I pacc
hetti sono fritti in grasso bolle
nte o in olio caldo e sono aper
ti con le bacchette. Shanghai
sull'estuario dello Yangste è la
più grande città in Cina, ed è
una delle più cosmopolite ess
endo il centro della Cina com
merciale e dell'industria .
"POLLO AL FORNO CON LA
FOGLIA DEL LOTO"
"ANATRA NACHINESE"
• LA GESTIONE DELL'IMPRESA
FAMILIARE
La legge, nell'art.230 bis c.c., regola
anche i rapporti interni all'impresa
quando questa, per la
collaborazione continuativa del
coniuge e dei parenti, può
qualificarsi come impresa
famigliare.
In particolare è definita famigliare
l'impresa in cui prestano in modo
continuativo la loro attività di
lavoro i famigliari.
Ai famigliari che lavorano nell'impresa
spettano i seguenti diritti:
• mantenimento secondo la condizione patrimoniale della
famiglia.
• partecipazione agli utili dell'impresa ,ai beni acquisti e
agli incrementi dell'azienda in proporzione alla quantità
del lavoro prestato.
• diritto divoto in ordine all'impiego degli utili, alla gestione
straordinaria, agli indirizzi produttivi e alla cessazione
dell'impresa: tutte queste decisioni devono essere prese
a maggioranza.
• liquidazione della quota di partecipazione all'impresa
nell'ipotesi di cessazione per qualunque causa relativa
alla prestazione di lavoro o al trasferimento dell'azienda.
• prelazione in caso di trasferimento dell'azienda
famigliare o di divisione ereditaria.
ristorante cinese
LE IMPRESE RISTORATIVE
• Da sempre la ristorazione soddisfa il
bisogno fondamentale di nutrirsi. Le
diverse tipoligie di imprese ristorative si
sono tuttavia evolute nel tempo in
relazione ai cambiamenti sociali, ai
mutamenti dei
costumi,all'ananzamento tecnologico e
al bisogno sempre più pressante di
apostarsi per turismo.
•Il processo di industrializzazione ha modificato le
abitudini sociali: la popolazione attiva ha dovuto
riorganizzare il proprio intervallo di lavoro e si è trovata
nella neccessità di consumare pasti veloci fuori
casa.parallelamente l'incremento del lavoro femminile
ha spinto le famiglie a cambiare le proprio
abitudinealimentari e ad adeguarsi alle nuove condizioni
di vìta.l'eevoluzione della tecnologia ha,invece
,influenzato le fasi del processo ristorativo:così,sono
cambiate la preparazione di alimenti e bevante,la loro
conservazione e distribuzione.sulla preparazione di
alimenti e bevande ha inciso in maniera determinante
l'evoluzione delle tecnologie chimiche ,mentre sulla
conservazione delle sostanze alimentari ha avuto un
ruolo importante la scoperta di nuove tecniche che
hanno,tra l'altro,reso più flessibili le politiche di
approvvigionamento,migliorato la qualità e consenntito
la produzione di semilavorati da ultimare nei punti
vendita.
settori della ristorazione
I
commerciale e alberghi
Compongono la ristorazione
commerciale diversi gruppi di
imprese che possono essere
classificate in:
tradizionale o classica
Ristorazione alberghiera
Ristorazione in imprese
Ristorazione
agrituristiche semplificata o
Ristorazione
intermedia
Trattiamo in particolar modo i primi due
gruppi di ristorazione commerciale:
•
La Ristorazione tradizionale o classica è
costituita da locali aperti al pubblico che
svolgono attività di ristorazione in forme
diverse: dai ristoranti classici, etnici, a tema,
vegetariani, macrobiotico, dietetici, a quelli
che propongono la cucina locale ecc.
•
La Ristorazione alberghiera completa il
servizio ricettivo offerto dagli hotel e ne
rappresenta un elemento di qualificazione. Il
servizio ristorativo all'interno delle strutture
ricettive è sempre più apprezzato dal
momento che, negli ultimi anni, si sta
osservando un incremento di flussi relativi al
turismo congressuale, d'affari,
enogastronomico, d'arte, termale e del
LA DIETA
EQUILIBRATA
che cosa significa la
dieta?
• Significa il regime di vita fare
una dieta e non solo
alimentarsi correttamente,
ma anche fare una vita sana.
Per essere equilibrata la dieta
deve essere considerare la
qualità e la quantità degli
alimentali che si mangiamo.
• La dieta può essere
normocalorica, ipocalorica ,e
ipercalorica. Può calcolare del
peso ideale ?
• sottopeso significa mangio più
di quanto consumo.
• sovrappeso significa mangio
meno di quanto consumo.
• normopeso significa mangio
quello che consumo.
Calcolo del
metabolismo
totale
dell'individuo
:
MA”è il metabolismo di attività
“
dipende da tanti fattori :età.clima e
termoregolazione .
Azione dinamico specifica degli alim
enti quindi “ADS”è meccanismo e r
eazioni con cui il corpo utilizza gli a
limenti ,ma sopratutto dall'attività
fisica che ognuno fa si calcola con
l'uso di tabelle specifiche:
AttivitàA kcal O.50 ×ora×per kg di p
eso corpereo
AttivitàB kcal 0.59 ×ora×per kg di p
eso corpereo
AttivitàC kcal 0.78 ×ora× per kg di
AttivitàA:
rimanere seduti,leggere,camminare e
stare in piedi molto poco.
AttivitàB:
esercizio molto leggere (seduti a studiare
la maggior parte del giorno camminare o
rimanere in piedi solamente circa 2 ore)
AttivitàC:
esercizio leggere(lavorare al
computer,lavoro di laboratorio
,camminare)
AttivitàD:
esercizio moderati(lavori di casa)
AttivitàE:
esercizio pesanti (danza o giocare)
è Il metabolismo
"MB"I
basale è la quantità di
energia (misurare in kcal)
che serve al corpo solo le
finzione vitali si calcola
così:
Uomo : 1 kcal ×peso ×
24ore = kcal
: 0.5kcal × peso ×
Donna
24ore = kcal
Ripartizione del nutrienti per ciascuno
del principi nutrienti calorici ,c'è un
preciso fabbisogno giornaliero
stabilito ,dalle tabelle livelli di
assunzione raccomandati di nutrienti che
suggeriscono per una alimentazione
sana ed equilibrata di consumare:
il 55~60% delle calorie totali in glucidi
il 25~30% delle calorie totali in lipidi
il 10~15% delle calorie totali in
proteine.
Esempi:
Nome:Franco Anni=42 Alto =1.75cm
peso=70kg
THE SPICE
S......
How Spices Shaped History?
• The history of spices is almost
as old as human civilisation. It is
a history of lands discovered,
empires built and brought down,
wars won and lost, treaties
signed and flouted, flavours
sought and offered, and the rise
and fall of different religious
practices and beliefs. Spices
were among the most valuable
items of trade in ancient and
medieval times.
• As long ago as 3500 BC the ancient
Egyptians were using various spices
for flavouring food, in cosmetics, and
for embalming their dead. The use of
spices spread through the Middle East
to the eastern Mediterranean and
Europe. Spices from China, Indonesia,
India, and Ceylon (now Sri Lanka )
were originally transported overland
by donkey or camel caravans. For
almost 5000 years, Arab middlemen
controlled the spice trade, until
European explorers discovered a sea
route to India and other spice
producing countries in the East.
1.GINGER
• Ginger is a spice which is used for cook
ing and is also consumed whole as a de
licacy or medicine. It is the undergroun
d stem of the ginger plant.
• The gingerlant has a long history of cul
tivation, having originated in Asia and i
s grown in India, Southeast Asia, West
Africa pand the Caribbean. It's actual n
ame is "Root Ginger". However, it is co
mmonly referred to as ginger, as the m
eaning is well known.
"ROOT GINGER"
GINGER POWER
2.CORIANDER
• Coriander is an annual herb in the family
Apiaceae. It is also known as cilantro,
particularly in the Americas. Coriander is
native to southwestern Asia and west to
North Africa. It is a soft, hairless plant
growing to 50 cm tall. The leaves are
variable in shape, broadly lobed at the base
of the plant, and slender and feathery
higher on the flowering stems. The flowers
are borne in small umbels, white or very
pale pink, asymmetrical, with the petals
pointing away from the centre of the umbel
longer (5-6 mm) than those pointing to the
middle of the umbel (only 1-3 mm long). The
fruit is a globular dry schizocarp 3-5 mm
diameter.
3.SICHUAN PEPPER
Sichuan pepper is the outer pod