Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 51
Isola Mauritius e turismo Pag. 1 Isola Mauritius e turismo Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Isola Mauritius e turismo Pag. 51
1 su 51
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le Mauritius

Le isole Mauritius

sono una nazione

insulare

dell’oceano

Indiano. Oltre

all’isola

principale, la

repubblica

comprende l’isola

Saint

di

Brandon e

La colonizzazione

dell’isola

L’isola viene visitata dagli Arabi;

 viene scoperta nel 1511 dal portoghese

 Domingo Fernandez;

gli Olandesi portano nell’isola gli

 schiavi provenienti dall’Africa;

essi abbandonano l’isola nel 1710 per

 stabilirsi nella Città del Capo;

dopo 5 anni arrivano i Francesi,

 rivendicando la proprietà dell’isola di

Francia e ribattezzandola con il nome

dell’Île-de-France;

l’insediamento definitivo dei coloni

 giunge nel 1721;

Isola viene conquistata nel 1810 dagli

 inglesi, che sbarcano a Cap Malhereux e

così prendono il controllo dell’isola;

gli inglesi cambiano il nome all’isola,

 chimandola Mauritius;

vengono liberati nel 1835 gli

 schiavi precedenti e sostituiti con

schiavi provenienti dall’India e

dalla Cina;

il 12 marzo del 1968 è l’anno della

 dichiarazione di indipendenza.

nel 1992 avviene la Repubblica

 Parlamentare.

Paul et Virginie

Chanson de Jean

Jacques Debout

Bernadin de Saint-

Pierre

Scrittore francese e

Le Havre

botanico nasce a

il 19 gennaio del 1737 e

Éragny

muore a nel 1814.

Scrisse un romanzo

epistolare, in parte

autobiografico Viaggio

nell'Île de France,

ambientato nell'isola

Mauritius; una raccolta

di Studi sulla natura in

quattro volumi, in cui fa un

ottimistico inno alla

perfezione della natura e

alla bontà della

Ma la sua opera migliore è il romanzo breve "Paolo e

Virginia" del 1787, contenuto nel quarto volume

degli "Studi sulla natura". La storia di Paul e Virginie

è la trasposizione letteraria delle idee di Rousseau, il

mito tipicamente settecentesco di una condizione di

naturale innocenza, è ingenua. Bernardin de Saint-

Pierre è osservatore finissimo del mondo naturale,

scrittore di colorita freschezza. La sua opera segnò la

fortuna del romanzo esotico in Francia.

Guido Gozzano “Paolo

e Virginia”

I. II.

Io fui Paolo già. Troppo mi scuote O soave contrada! O palme somme

il nome di Virginia. Ebbro e commosso erette verso il cielo come dardi,

flabelli verdi sibilanti ai venti!

leggo il volume senza fine amaro;

chino su quelle pagine remote Alberi delle manne e delle gomme,

rivivo tempi già vissuti e posso ebani cupi, sandali gagliardi,

piangere (ancora!) come uno scolaro... liane contorte, felci arborescenti!

Splende nel sogno chiaro Virginia, ti rammenti

di quella sempiterna primavera?

l'isola dove nacqui e dove amai;

rivedo gli orizzonti immaginari Rammenti i campi d'indaco e di the,

e favolosi come gli scenari, e le Missioni e il Padre e il Viceré,

quel Tropico rammenti, di maniera,

la rada calma dove i marinai

trafficavano spezie e legni rari... un poco falso, come piace a me?...

Virginia ride al limite del bosco Ti rammenti il colore

e trepida saluta... del Settecento esotico, l'odore

Risorge chiara dal passato fosco di pace, filtro di non so che frutto

e di non so che fiore,

la patria perduta

che non conobbi mai, che riconosco... il filtro che dismemora di tutto?...

III. IV.

Ti chiamavo sorella, mi chiamavi Seduti in coro, nelle sere calme,

fratello. Tutto favoriva intorno seguivamo i piròfori che ardeano

le nostre adolescenze ignare e belle.

nella verzura dell'Eremitaggio;

Era la vita semplice degli avi, fra i dolci intercolunni delle palme

la vita delle origini, il Ritorno scintillava la Luna sull'oceano,

sognato da Gian Giacomo ribelle. giungeva un canto flebile e selvaggio...

Di tutto ignari: delle Tra noi sedeva il Saggio

Scienze e dell'Indagine che prostra e ci ammoniva con forbiti esempi

e della Storia, favola mentita, ispirati da Omero e da Virgilio...

abitavamo l'isola romita L'isola si chiamò per suo consiglio

senz'altro dove che la terra nostra secondo la retorica dei tempi:

senz'altro quando che la nostra vita.

Rivo dell'Amistà, Colle del Giglio,

Le dolci madri a sera Fonte dei Casti Accenti...

c'insegnavano il Bene, la Pietà. Era il tempo dei Nestori morali,

la Fede unica e vera; dei saggi ammonimenti,

e lenti innalzavamo la preghiera era il tempo dei buoni sentimenti,

al Padre Nostro che nei cieli sta... delle virtù, dei semplici ideali.

V. VI.

Immuni dalla gara che divampa

nel triste mondo, crescevamo paghi Ma giunse l'ora che non ha

dei beni della rete e della freccia; conforto.

belli e felici come in una stampa Seco ti volle nei suoi feudi vasti

del tuo romanzo, correvamo i laghi la zia di Francia, perfida in

nella svelta piroga di corteccia; vedetta.

sull'ora boschereccia Il Viceré ti fece trarre al porto

numeravamo l'ora il giorno l'anno: dalle sue genti barbare! E

- Quanti anni avrete poi? - Quanti lasciasti

n'avranno lacrimando la terra benedetta,

quei due palmizi dispari, alle soglie...

ogni cosa diletta

- Verrete? - Quando i manghi fioriranno...

più caramente, per la nave

- Sorella, già si chiudono le foglie, errante!

trema la prima stella... Solo, malcerto della mia sciagura,

- Il sicomoro ha l'ombra alle radici: vissi coi negri e le due madri

è mezzodì, sorella... affrante;

Era la nostra vita come quella ti chiamavo; nei sassi e nelle

dei Fauni e delle Driadi felici. piante

rivedevo la tua bianca figura

che non avrei rivista...

E volse l'anno disperato... Un

giorno

il buon Padre Battista

VII. VIII.

Folle di gioia, con le madri in festa, Il San Germano affonda. I marinai

scesi alla rada: - Giunge la mia tentano indarno il salvataggio. Tutti

sposa, balzano in mare, da che vana è l'arte.

ritorna a me Virginia mia fedele!... Rotto ha la nave contro i polipai,

Or ecco sollevarsi la Tempesta, sovra coperta già fremono i flutti,

una tempesta bella e artificiosa spezza il vento governi alberi sarte...

come il Diluvio delle vecchie tele. Virginia ecco in disparte

Appaiono le vele pallida e sola!... Un marinaio nudo

del San Germano al balenar tenta svestirla e seco darsi all'onda;

frequente, si rifiuta Virginia pudibonda

stridono procellarie gemebonde, (retorica del tempo!) e si fa scudo

albàtri cupi. Il mare si confonde delle due mani... Il San Germano affonda;

col cielo apocalittico. La gente il San Germano affonda... Un sciabordare

guata la nave tra il furor dell'onde. ultimo, cupo, mozzo:

Tutto l'Oceano Indiano e non rivedo al chiaro balenare

ribolle spaventoso, ulula, scroscia, la nave!... Il mio singhiozzo

ma sul fragore s'alza un grido disperde il vasto singhiozzar del mare.

umano

terribile d'angosca:

- Virginia è là! Salvate il San

Germano!... X.

IX. Morii d'amore. Oggi rinacqui e

Era l'alba e il tuo bel corpo travolto vivo,

stava tra l'alghe e le meduse attorte, ma più non amo. Il mio sogno è

placido come in placido sopore. distrutto

Muto mi reclinai sopra quel volto per sempre e il cuore non fiorisce

dove già le viole della morte più.

mescevansi alle rose del pudore... E chiamo invano Amore fuggitivo,

Disperato dolore! invano piange questa Musa a lutto

Dolore senza grido e senza pianto! che porta il lutto a tutto ciò che fu.

Morta giacevi col tuo sogno intatto, Il mio cuore è laggiù,

tornavi morta a chi t'amava tanto! morto con te, nell'isola fiorente,

Nella destra chiudevi il mio ritratto, dove i palmizi gemono

con la manca premevi il cuore infranto...

sommessi

- Virginia! O sogni miei! lungo la Baia della Fede

Virginia! - E ti chiamai, con occhi fissi...

Ardente...

Virginia! Amore che ritorni e sei

- Ah! Se potessi amare! Ah! Se

la Morte! Amore... Morte... - E più non

potessi

dissi. amare, canterei sì novamente!

Ma l'anima corrosa

sogghigna nelle sue gelide sere...

Amanti! Miserere,

miserere di questa mia giocosa

Mauritius

Tour

Whichever way you decide to travel,

there is a lot to see. Travelling in

Mauritius Island is an experience to be

savoured. This Island will enchant you

with the contrast of a multitude of

colours and tastes.

The island, set in its turquoise sea, is an

oasis of peace and tranquillity.

Rome to Mauritius Day 1

Island The group will meet at

7days/6nights Fiumicino Airport. Departure

from Rome, in mid morning,

Highlights with Air One company to Milan.

Afterwards departure to

Grand Bay - Pointe Mauritius at 19.30 p.m. with Air

aux piments- Mauritius company.

Pamplemousse

Garden - Port Day 2

Louis (Caudan)-

National Park of Arrival to Mauritius and check

Gorges de Rivière in at the Royal Palm Hotel.

Noire - Chamarel - Meeting in the lounge after

Casela Bird Park - half an hour and departure for

Cap Malheureux - Grand Bay beach by foot.

Sugar Adventure - Dinner and overnight

Roches Noir - Trou accommodation at the Royal

Day 3 the park and discover

the seven coloured

After breakfast morning earths. Departure to

departure by motorcoach and Casela Bird Park, a

arrival at Pointe aux Piments zoological garden

at about 9.30 a.m. An early where you will see

Pamplemousse

start to lots of different birds.

Garden, where you will find Dinner and overnight

lots of plants, flowers and stay at the same

monuments. Departure to hotel.

Port Louis. Lunch will be Day 5

served in a fine restaurant

called “Namasté”. In the After breakfast

afternoon you will have free departure to Cap

time for shopping. Dinner and Malheureux, with its

overnight stay at the same famous church with

hotel. red roof. The

included sightseeing

Day 4 will bring you to the

Breakfast at the hotel. In the Sugar Adventure,

morning a fast tour in Port where you will

Louis souk, where you will see discover how to work

a typical market. Departure the sugar cane. And

from Port Louis by motorcoach then we will pass

to National Park of Gorges de through to Roches

Rivière Noire. Lunch with Noir and Trou d’Eau

packed lunch. After lunch, Douce, two

moving to Chamarel by picturesques islands

motorcoach. Here you will with its white

walk over beaches. Lunch on

Day 6

Breakfast at the hotel.

Departure to

Mahebourg and visite

of the Musée National

d’Histoire and to the

Robillard castle.

Lunch with packed

lunch. Walk over Bois

Cheri, tea factory.

Return to the hotel

via: Quatre Bornes

and Rose-Hill.

Day 7

Departure by Air

Mauritius flight to

Milan. Exchange plane

at Malpensa and

arrival with Air One

company at Rome. L’Île du Paradis

Itinéraire pour un groupe.

Présence constante d’un accompagnateur.

Durée 7 jours (6 nuits).

Voyages en avion: “Air Mauritius”. € 2600,00.

Prix du séjour en régime de demi-pension :

(Le prix ne comprend pas les guides et les entrées payantes).

1 et 2 jour:

er éme

11h30: Rendez-vous des participants à l’aéroport de

Fiumicino.

13h30: Départ de Rome pour aller à Milan.

15h30: Arrivée à l’aéroport Malpensa de Milan.

19h30: Départ avec Air Mauritius vers Maurice.

10h30: Arrivée à l’aéroport de Maurice Co. Ltd,AML Maison,

Sir Seewoosagur Ramgoolam International.

13h30: Après l’accomplissement des formalités Grand

d’immigration, transfert au Royal Palm Hôtel de

Baie, en passant par la capitale “Port Louis”.

14h20: Arrivée à l’hôtel, installation dans les chambres

et systématisons des bagages.

15h20: Rendez-vous dans le hall de l’hôtel, pour aller à pied

à la plage .

15h25: Arrivée à la plage de Grand Baie.

19h00: Rentrée à l’hôtel.

Dîner et logement.

3 jour:

éme

8h00: Petit déjeuner. Pointe aux Piments,

9h30: Balade en car privé vers pour

admirer l’aquarium. L’établissement regorge d’environ

200 espèces d’animaux des fonds coralliens. Parmi les

poissons pierre, on peut voir les crustacés, les poissons

clown, les tortues et requins.

jardin de Pamplemousse,

11h30: Flânerie au bâti par le

botaniste Pierre Poivre au XIXe siècle, son origine est

due à François Mahé de La Bourdonnais, le gouverneur

de l’Île-de-France qui acheta la propriété de Mon Plaisir,

y fit construire sa résidence, et créa un potager. A voir:

 85 variétés de palmiers d'Amérique centrale, d'Asie,

d'Afrique et des îles de l'océan Indien;

Les arbres à muscade, à miel;

Bouquets de bambous, baobabs;

Arbres à pain;

Les monuments au milieu de la végétation;

Les tortues;

Les bassins et les parcs, comme ceux des nénuphars et des lotus.

13h20:Transfert Port Louis,

en car privé et déjeuner à dans le

restaurant Namasté, qui propose une cuisine typiquement

indienne.

13h55: Après le déjeuner, marche à pied vers Caudan et shopping

entre les 170 magasins.

Dettagli
Publisher
51 pagine
165 download