vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DI COSA SI
OCCUPA?
Si occupa delle dipendenze
patologiche e psicologiche
Le dipendenze più evidenziate nella
società attuale
Internet dipendenza
Sex Addiction
Gioco d’azzardo
Shopping compulsivo
L’uso di alcol nelle giovani
ragazze
1) Le bevande alcoliche:
1. non mi interessano
2. mi tentano ma non ho ancora avuto occasione di provare
3. ne faccio uso moderato
4. eccedo qualche volta
5. eccedo spesso
2) Qual è il tuo drink
preferito tra i seguenti?
1. Acqua minerale, succo di frutta, coca cola
2. Red bull o altre bevande energizzanti ( Burn ,
Leo sprint…)
3. Vino o birra
4. Cocktail ( Sex on the beach, vodka lemon…)
5. Alcolpop (Bacardi breeze, Campari mix,
bevande gassate che contengono una
percentuale minima di alcool,…)
3) Se fai uso di bevande alcoliche
ti è mai successo che il controllo ti
sfuggisse di mano?
1. Mai, riesco a controllarlo bene
2. Quasi mai
3. A volte
4. Sempre
5. Non bevo
4) Hai mai pensato di non consumare
più bevande alcoliche?
1. Si ci sono riuscito, non ne ho più bisogno
2. Ci penso, vorrei smettere ma non riesco
3. Non ci penso, perché so che posso smettere
quando voglio
4. Non ci penso, perché in realtà lo faccio solo
raramente
5. Si magari domani!
6. Non bevo
5) Con quale affermazione sei d’accordo ?
1. L’alcool è un problema serio, un veleno che può avere
effetti devastanti e può uccidere
2. Ognuno dovrebbe essere lasciato libero di bere purché
non causi danni agli altri
3. Bere, direi che è bello e piacevole
4. Bere alcolici è un modo per divertirsi e non costituisce
pericolo
6) Secondo te, bere alcolici non diventa
un problema serio per la salute:
1. Quando si beve un bicchiere ai pasti
2. Quando si beve miscelato ad analcolici,
indipendentemente dalla quantità
3. Quando si beve solo in occasioni
particolari, anche se più di due bicchieri
4. Dipende dal tipo di bevande alcoliche
5. Non penso che sia pericoloso per la salute
7) Sei in compagnia di amici, loro ti
offrono da bere alcolici, tu:
1. Lo accetto, così non mi sento emarginato
dal “gruppo”
2. Mi allontano, perché so già che finirei per
bere troppo
3. Invito tutti a bere!
4. Lo rifiuto, stare con gli altri per me non
significa bere
5. Lo accetto, se no, che gusto c’è !
6. Le mie decisioni non dipendono da quelle
dei miei amici
8) Secondo te, cosa può fare una persona
per evitare gli effetti dell’ebbrezza
alcolica?
1. Mettere in piedi nell’ acqua fredda
2. Mangiare qualcosa mentre si beve
3. Bere tanto caffè
4. Non mischiare alcolici
5. Bere poco
6. Non bere
9) Ti è mai capitato che qualcuno della tua famiglia abbia
notato che fai uso eccessivo di alcolici e te ne abbia
parlato ?
1. No , ne io ne la mia famiglia abbiamo l’abitudine di bere
2. No, so nascondere bene, la mia famiglia non deve saperlo
3. Si , e sono molto preoccupato, mi sento molto in colpa
per il mio comportamento
4. Si , ma ho spiegato loro che non devono preoccuparsi,
bevo alcolici solo nelle serate particolari e mi so controllare
5. Si, borbottano spesso, ma a me non mi interessa dato
che lo fanno anche loro
6. Si questo mio comportamento provoca tensioni in
famiglia
10) Chi consuma bevande alcoliche in
casa tua?
1. Sorella /e
2. Padre
3. Madre
4. Fratello/i
5. Io
6. Nessuno
7. Altri…
11) Leggi queste affermazioni e per ciascuna
indica se sei o non sei d’accordo:
1. Quando si diventa grandi si possono bere bevande
alcolicheSI NO
2. E’ giusto che Al bar vendano alcolici ai ragazzi
SI NO
3. La birra non fa male alla salute SI NO
12) Solitamente con chi bevi?
1. Non bevo 4. Alle
feste
2. Da solo, di nascosto da tutti 5. Con i miei
genitori
3. Con uno o più amici 6. A tavola,
mentre si mangia