Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 1 Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Caos - Disordine e imprevedibilità Pag. 26
1 su 27
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sull’orlo del

caos

“In ogni caos c’è un cosmo,

in ogni disordine un ordine

segreto” Carl Jung

Caos deterministico

Sistemi ordinati e allo stesso tempo caotici

Un concetto

contraddittorio?

Una terza via tra ordine

prevedibile e disordine

imprevedibile

Determinismo

Fenomeni ordinati = prevedibili

Fenomeni caotici = imprevedibili

Conoscere le cause di un

fenomeno significa poterne

prevedere completamente gli

effetti

Pierre Simon Laplace

(1749 1827)

“Per un intelletto che,

a un certo istante,

potesse conoscere

tutte le forze di cui

la natura è animata

(…) nulla sarebbe

incerto e il futuro,

come il passato,

sarebbe presente ai

suoi occhi”

Caos deterministico

Il comportamento

della maggior parte

dei fenomeni fisici e

meccanici non è

prevedibile, anche

se

le loro leggi sono

rigorosamente

deterministiche Edward Lorenz

Effetto farfalla “ Può il batter

d’ali di una

farfalla in

Brasile

provocare un

uragano in

Texas? ”

E. Lorenz

Effetto farfalla

Ogni variazione

Ciò

delle condizoni

determina

iniziali si amplifica

l’imprevedi

in breve tempo,

con

bilità e il

grande impatto

comportam

sul

ento

risultato finale

apparente

caotico di

Gottfried Leibniz (1646

1716)

“ Tutto è

connesso:

il minimo

cambiamento

estende il suo

effetto a

qualunque

distanza ”

Blaise Pascal (1623

1662) “ Se il naso di

Cleopatra

fosse stato più

corto, tutta la

faccia della

terra sarebbe

cambiata”

Sistemi caotici

Portano i fenomeni microscopici a livello

macroscopico

Sono imprevedibili

…Sono ordinati e

stabili

Stabilità caotica

• Gli stati assunti

da un sistema

caotico si

addensano su

un attrattore

• I fenomeni

caotici sono

ordinati Attrattore di Lorenz

Fenomeni caotici:

Eruzioni vulcaniche e

terremoti:

Conosciuti ma imprevedibili

Vulcani La formazione

L’eruzione

del magma è

si verifica

causata da

quando la

forze

pressione

endogene

che deformano

nella

la litosfera

camera

magmatica

(dorsali o

supera

fosse)

quella

litostatica

Vulcani

Ma non è possibile prevedere in quale

momento né con quali modalità si

verificherà un eruzione

Terremoti

• I più distruttivi si

verificano quando

grandi masse

rocciose si fratturano

improvvisamente,

per opera di forze

endogene

( teoria del rimbalzo

)

elastico

Terremoti Previsioni

probabilistiche:

• Studiando i

terremoti che si sono

verificati

• Monitorando i

margini attivi della

litosfera

• Valutando alcuni

segnali premonitori

(es. )

nubi iridescenti

Terremoti

Ma gli studi effettuati sui segnali

premonitori hanno dato risultati

contraddittori

Mentre il monitoraggio dell’attività

della

litosfera consente solo di effettuare

previsioni a livello statistico

Per l’uomo è impossibile

prevedere il futuro a

lungo termine…

…anche a livello

… anche a livello

sociale

sociale

“ Il punto vero della storia è che ci

mette sempre davanti una

rivoluzione imprevedibile ”

Karl

Popper

Karl Popper

Critica lo

storicismo:

“ Il momento

presente è quello in

cui la storia finisce

e non siamo affatto

capaci di guardare

al futuro con l’idea

di poterlo

anticipare ”

Dettagli
Publisher
27 pagine
1028 download