Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Gli anni tra la fine dell’800 e
l’inizio del 900 furono anni
segnati da numerosi eventi.
Da un lato si tentava di
conservare lo stile e i valori
del classicismo, mentre
dall’altro si cercava di aprire
le porte al progresso , alle
innovazioni, ovvero al
futuro.
i
l
: o
o sc
n
a
i a
l P
a
t i
I n
n Fili
a p
v po
o
i Tom
G m aso Ma rin et t i
Inno alla tecnologia
i
l
sco
Pa
La vita
Nato a San Mauro di Romagna nel 1855;
Ancora fanciullo la sua adolescenza fu
spezzata dall’assassinio del padre;
Compì i suoi primi studi a Urbino e poi a
Rimini dove ricette un’educazione positivista.
La poetica
Uno dei temi ricorrenti nella poetica del Pascoli è: il
fanciullino ovvero guardare la realtà attraverso gli occhi
del fanciullo per cogliere la vera essenza delle cose;
La siepe che è si metafora politica ma anche
aspirazione a chiudere in un mondo di piccole cose;
Il nido che rappresenta la famiglia, la casa, un rifugio
intimo e caldo di cui l’autore è stato privato
La morte è anche esso un tema presente nelle opere di
Pascoli
Le novità stilistiche
IL POETA TENDE A EVOCARE PIÙ CHE
DESCRIVERE, USANDO UN LINGUAGGIO
RICCO DI METAFORA DI SINESTESIE, DI
ONOMATOPEE E DI ALLITTERAZIONI DI
CORRISPONDENZA FONICHE E SIMBOLICHE
IL LESSICO È NUOVO CON MESCOLANZE DI
PAROLE DOTTE E COMUNI;
DAL PUNTO DI VISTA SINTATTICO
PREFERISCE PERIODI SEMPLICI;
DAL PUNTO DI VISTA STILISTICO EMERGE IL
SIMBOLISMO E IL LORO SIGNIFICATO È
NASCOSTO
IN CONTRAPPOSIZIONE ALLE IDEE DI PASCOLI, NELLO
STESSO PERIODO SI FA AFFERMA UN ALTRO NOTO
LETTERARIO FILIPPO TOMMASO MARINETTI
Pascoli Marinetti
A
I
R
STO E
L
L
E
B
LA E
U
Q
O
EP
L’ESPRESSIONE BELLE EPOQUE NACQUE IN FRANCIA
PRIMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
I BENEFICI CHE QUESTE SCOPERTE PORTARONO NELLE
VITE DELLE PERSONE FURONO:
L’ENERGIA ELETTRICA
I SERVIZI IGIENICI
LA MINOR PAURA DI AFFRONTARE LE MALATTIE E
L’IGNOTO
NEL 1913 CI FU UNA CORSA ALLA COSTRUZIONE DI
TRANSLATATICI LEGATI A SENTIMENTI ROMANTICI E
UTOPISTICI. NON A CASO PROPRIO IN QUEL PERIODO
CI FU L’AFFONDAMENTO DELLA NAVE PIU POTENTE
DEL MONDO “IL TITANIC” CONSIDERATO CVOME IL PIU’
BEL SOGNO INFRANTO DELLA BELLE EPOQUE
o
t
t
i
r
i
D
La banca d’ Italia
E le funzioni della BCE
Le principali funzioni del Consiglio dei governatori consistono:
•
Definire l’orientamento generale della politica della banca e prendere le decisioni necessarie
raggiungimento degli obiettivi conferiti all’eurosistema;
•
Definire la politica monetaria dell’area dell’ area dell’euro compresi gli obiettivi monetari
intermedi, i tassi di interesse di riferimento e l’offerta delle riserve monetarie.
Il Comitato esecutivo comprende il presidente ed il vicepresidente della BCE e quattro altri
membri, tutti scelti tra personalità aventi autorità e esperienza professionale riconosciute in
materie monetarie o bancaria, nominati in comune accordo dai governi degli stati membri.
Le funzioni principali del Comitato esecutivo comprendono:
•
L’attuazione della politica monetaria
•
L’esercito dei poteri delegati da parte del Consiglio dei governatori
•
La gestione corrente della BCE
è
Il Consiglio generale composto dal presidente e dal vicepresidente della BCE e dai governat
delle Banche centrali Nazionali dei 27 stati membri dell’UE.
Il Consiglio generale si occupa:
•
Assolvere le funzioni consultive della BCE
•
Raccogliere le informazioni statistiche
•
Redigere il Rapporto annuale della BCE
•
Redigere le disposizioni per l’uniformazione delle procedure contabili delle Banche
Centrali Nazionali o
t
n
o
c
s
i
d
e
l
a
i
c
uffi
Tasso
AUMENTO TUS DIMINUZIONE TUS
nuzione delle richieste di sconti cambiari da parte degli imprenditori
h
s
i
l
g
En D
N
LA
G
N
E
F
O
K
N
A
B
E
TH
THE FUNCTIONS ARE:
1 It is banker to the 6 It fixes interest
British government rates and
and to other banks exchange rates
5 It protect
2 It exercises the
general national
authority and gold and
supervision silver
over the reserves
banking and
financial
system in the
UK.
3 It controls the issue of 4 It handles the UK’s debts
coins and notes in England
and Wales BANKING SERVICES
hey receive money from the general
1.T
public and it in deposit
2.They regularly send a statement of
account to a current account holder
3.They exchange money from one currency
to another
4.They advice customers on the best way
of investing their money
5.They allow the bank account holders to
pay by standing order and direct debits
6.The provided cash cards and switch
cards
7.The lend money through loans,
Economia
Aziendale o
i
c
n
a
l
i
b
Il o
i
z
i
c
r
e
s
e
d’
Il bilancio d’esercizio è
un documento redatto
dagli organi
amministrativi al
termine di un periodo
amministrativo, con
cui si rappresenta la
situazione
patrimoniale e
Il bilancio d’esercizio è
composto:
• Stato patrimoniale
• Conto economico
• Nota integrativa
A
C
I
T
A
M
R
FO
IN LA TELEMATICA
LE RETI INTERNET
A
L
L
E
T
S
A
BUS ( A BARRA)