Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 1 Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alice nel paese delle meraviglie, in cui l'assurdo può essere vero Pag. 36
1 su 36
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Among Carroll's avocations

was photography, at which

he became proficient. He

excelled especially at

photographing children,

Alice Liddell, one of the

three daughters of Henry

George Liddell, the dean of

Christ Church, was one of

his

photographic subjects and

the model for the fictional

Alice. Carroll's comic and

children's works also

include “The Hunting of

the Snark”(1876), two

collections of humorous

verse, and the two parts of

“Sylvie and Bruno” (1889,

1893).As a logician, he was

more interested in logic as

a game than as an

instrument for testing

reason. He died on 14

January 1898.

Alice's Adventures in Wonderland

One summer afternoon, Alice, a little

girl. In Victorian England, starts to

Drift off to sleep while sitting under a

Tree with her sister. She notices a

White Rabbit looking at his watch and

talking to himself. She follows the

Rabbit down a very deep rabbit hole

and ends up far beneath the ground in

a hall with a tiny locked door that

leads to a beautiful garden.

She eats and drinks things that make her change in size, but she is still

unable to get through the door into the garden. When she becomes huge,

she cries In frustration and after she becomes small and swims

around in a pool made of her own tears; Alice manages to get out of the

pool and dries off; then she comes across a Caterpillar smoking, he

irritates Alice and asks her to recite poetry, which she cannot do

properly .

Alice comes to a house in the woods, where a Duchess,

 her ugly baby, her hostile Cook, and her Cheshire Cat

reside. The Cheshire Cat appears, and recommends that

she visits the Mad Hatter or the March Hare; so she goes

to the March Hare's house, where she finds a tea-party.

Alice sits down at the table with strange characters, she

finds them rude and becomes annoyed with them, so she

leaves. She goes through a door in a tree and again finds

the room with the tiny door leading to the garden. In the

garden she comes across three gardeners painting white

roses red; she meets a Queen that invites her to play

croquet. The Duchess is brought from prison, Alice also

goes back to court ; the Knave of Hearts is on trial for

stealing the Queen's tarts. Alice is impertinent and the

King orders her to leave the court, but she refuses. She is

outraged by the unfairness of the court's proceedings and

provokes the Queen to order her execution. Then Alice

wakes up and discovers that it was only a dream and

sometimes a nightmare.

A ice è una bambina molto

l vivace.

E' molto perspicace, ma è

molto pigra e distratta

rante la lezione di lettura da parte di sua sorella Ann

Alice cade in un sonno profondo …

L MONDO DEI SOGNI

una base istintiva, guidata soprattutto dagli impulsi aggressiv

I principi

All'interno

fondamentali

della psiche

della

si teoria

distinguono

psicoanalitica

tre parti

formulati

coniglio, che la porta a cadere

in un tunnel in cui

l’immaginazione esercita un

potere assoluto, influenza e

condiziona le percezioni

sensoriali.

Scienze

IL BUCONERO

Stelle

Se la massa

con

In

Il BUCO

altri

massa

della

casi

NERO

iniziale

si

stella

osservano

è un

supera

poco

come

pauroso

inferiore

vere

quella

di almeno

oggetto

e proprie

del

a quella

Sole

una

freddo

esplosioni

decina

arrivate

del

a Sole

senso

di

allo

volte

stellari

collassano

unico:qualunque

stadio

quella

con

di del

gigante

e

un

la

improvviso

Sole

loro

rossa

cosa

c’è

densità

un

può

finiscono

aumento

deve

entrare

arrivare

per

della

ma

espellere

non

temperatura

luminosità

a milioni

uscire.

gli

di

stra

rim

Ino

vo

s

FISICA Per campo si intende

il risultato della

CONCETTO DI CAMPO modificazione di una

certa regione di

spazio causata da un

oggetto fisico che è

la sorgente del

campo stesso. Si

parla di campi

scalari se la

corrispondente

grandezza fisica è

scalare: campo di

temperatura, di

pressione, di densità.

Si parla di campi

vettoriali se la

corrispondente

grandezza fisica è

vettoriale: campo di

velocità in un fluido,

campo elettrico

campo magnetico..

Il campo gravitazionale può essere rappresentato con delle linee,chiamate linee di

forza Che sono «linee la cui tangente in ogni punto ha la stessa direzione del

ENERGIA POTENZIALE

Queste linee sono più fitte nelle vicinanze delle cariche ,e

campo in quel punto». L'ENERGIA

più rade maggiore è la distanza. le linee del campo elettrico sono aperte poiché

POTENZIALE DI UN

non è possibile raggiungere con un percorso chiuso uno stesso punto seguendo

CORPO È UNA FUNZIONE

SCALARE DELLO SPAZIO

una linea di forza sempre con lo stesso verso,dato che hanno origine dalle cariche

E RAPPRESENTA

positive e hanno fine su quelle negative. ma che a differenza di quelle del campo

CAPACITÀ DI

LA

gravitazionale sono chiuse, così come quelle del campo magnetico.

COMPIERE LAVORO CHE

IL CORPO POSSIEDE IN

VIRTÙ DELLA SUA

POSIZIONE ALL'INTERNO

DI UN CAMPO DI

FORZE CONSERVATIVE.

UNA FORZA SI DICE

CONSERVATIVA SE

LAVORO

IL CHE ESSA

COMPIE IN UN PERCORSO

NULLO.

CHIUSO È

QUESTO SIGNIFICA CHE

IL LAVORO FATTO PER

SPOSTARE UN CORPO DA

UN PUNTO A A UN PUNTO

B È OPPOSTO A QUELLO

FATTO PER TORNARE

INDIETRO,

INDIPENDENTEMENTE

DALLA TRAIETTORIA

SEGUITA.

Qui trova una serie di porte, in

cui riesce ad entrare solo

grazie a dolcetti incantati, che

la rimpiccioliscono e le

permettono di entrare in un

mondo incantato …..

La lucidità dapprima

atterrisce, quindi corrode,

infine impone quasi d’essere

rifiutata. Niente è ciò che

Le metamorfosi

Le metamorfosi L'asino d'oro

o è un'opera

della letteratura latina di Lucio Apuleio . È l'unico romanzo

antico in latino pervenuto interamente ad oggi .Essendo

centrale a tutta l'opera il tema della magia e non

essendo citata questa nell‘Apologia si desume

che la stesura del romanzo sia posteriore a quella

data.

La lingua e lo stile del romanzo sono

perfettamente in linea con le tendenze e con i

gusti del II secolo. Questo stile artificioso e

composito si vale di un lessico vario:arcaismi,

neologismi, parole rare, espressioni ricercate ed

insolite, si mescolano, a seconda delle esigenze

espressive, con colloquialismi e volgarismi.

Si possono distinguere nel romanzo tre sezioni narrative, dotate di caratteristiche dive

cosa mi capita oggi! Mi va

tutto alla rovescia. Eppure

fino a ieri tutto andava a

gonfie vele! Ma che io sia

stata scambiata questa

notte? Eppure stamattina

mi pareva di essere quella

di sempre. Ma se non sono

più quella di ieri, chi sono

dunque ora? Ecco il

a che

eri

prima.

Prima

eri

molto

piu’..

eri

molto

piu’ …

moltos

a.

La follia fantasia:

porta quasi all'eresia e’

considerata pazzia…

1. Gli eventi grazie ai quali Hitler

 dà una svolta totalitaria sono:

I

Dall’incontro

maggiori rappresentanti

tra arte e cultura

di questa

dei mass-media

tendenza sono

nacque

tutti la

ARTE-LA POP--ART

La pop art ricicla tutto ciò in una pittura che rifà in

pop

artisti

art.

americani:

La sua nascita

Andy avviene

Warhol, negli Stati Uniti intorno alla

maniera fredda ed impersonale le immagini proposte

metà degli anni ’50

dai mass-media.

SI VA DALLE BANDIERE AMERICANE DI JASPER JOHNS

DALLE BOTTIGLIE DI COCA

COLA DI WARHOL

AI FUMETTI DI

LICHTENSTEIN

nasce a New York nel 1923.

Nel 1940 si iscrive

all'Università dell'Ohio e, allo

ROY stesso tempo, frequenta

anche l'Art Students League

di New York. Dopo la Laurea,

si iscrive alla Scuola di

FOX specializzazione in Belle Arti,

che porta a termine nel

1949. Nel 1951 tiene la sua

prima personale esposizione

alla Galleria Carlebach di

LICHTENSTEIN New York. Espone dipinti e

assemblaggi di oggetti

trovati e materiali vari. La

sua pittura si avvicina

all'Espressionismo Astratto.

Compaiono nei suoi dipinti i

primi personaggi dei cartoni

animati: Topolino, Paperino e

Bugs Bunny. Comincia a

interessarsi al cinema

sperimentale e realizza tre

film sui panorami marini.

Crea i primi dipinti di specchi

e lavori sulle piramidi. Morì il

29 settembre del 1997 a

New York

Dettagli
Publisher
36 pagine
5603 download