Sintesi

Terra dei fuochi



In questo elaborato ho cercato di mettere a fuoco la situazione presente attualmente nella “Terra dei fuochi”, analizzando e studiando la storia di questa sfortunata area, il ruolo camorrista nella sua gestione, l’operato dello Stato, le denunce degli abitanti e le innumerevoli conseguenze sulla loro salute e sull’ambiente.
Ho posto particolare attenzione proprio nell’indagine di questi aspetti cercando di evidenziare come, a differenza del comportamento omertoso di alcuni politici e figure di spicco della società, sia un dovere denunciare le attività illegali di sversamento dei rifiuti praticate dalle organizzazioni criminali; attività che rappresentano la causa principale di inquinamento di aria, acqua e terra, fuori dalla norma.

A questo proposito ho preso in esame recenti analisi condotte da enti pubblici per verificare lo stato dei terreni e delle colture in essi coltivate. Successivamente, volendo nuovamente sottolineare la correlazione fra i vari aspetti di questa situazione, ho considerato i dati relativi all’elevata insorgenza tumorale negli abitanti e le perdite economiche registrate in seguito all’esposizione mediatica.

Parte della tesina è riservata alla considerazione di personalità che con grande merito e coraggio hanno denunciato l’illecito tramite interviste televisive, libri e film.

La scelta di questo argomento è stata dettata dalla volontà personale di conoscere più a fondo intrighi e corruzione delle persone, i reali livelli di inquinamento e per dar ancora più luce e spazio a un evento di portata estremamente sottovalutata ma che, secondo il parere di molti, potrà avere conseguenze devastanti.

Ho scelto questo tema anche per rendermi realmente conto di come la brama di denaro per gli uomini rappresenti, ahimè, un problema forse irrisolvibile.
Dettagli
Publisher
91 download