Introduzione Realtà sul confine dell'immaginazione, tesina
La seguente tesina di maturità descrive il tema della realtà. La tesina permette i seguenti collegamenti: in arte Magritte e la condizione umana, in italiano Leopardi: L’infinito, in inglese Coleridge: Two imagination, in filosofia Schopenhauer: Il mondo come rappresentazione e volontà, in storia Shoah: Immaginazione come fuga dalla realtà, in biologia-chimica il cervello: l’influenza degli allucinogeni, in informatica la realtà aumentata, in fisica Maxwell, in matematica lim f(x)=+∞ x->x0
Collegamenti
Realtà sul confine dell'immaginazione, tesina
Arte - Magritte: Condizione umana.
Italiano - Leopardi: L’infinito.
Inglese - Coleridge: Two imagination.
Filosofia - Schopenhauer: Il mondo come rappresentazione e volontà.
Storia - Shoah: Immaginazione come fuga dalla realtà.
Biologia-chimica - Cervello: L’influenza degli allucinogeni.
Informatica - La realtà aumentata.
Fisica - Maxwell.
Matematica - lim f(x)=+∞ x->x0