vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione Realtà sul confine dell'immaginazione, tesina
La seguente tesina di maturità descrive il tema della realtà. La tesina permette i seguenti collegamenti: in arte Magritte e la condizione umana, in italiano Leopardi: L’infinito, in inglese Coleridge: Two imagination, in filosofia Schopenhauer: Il mondo come rappresentazione e volontà, in storia Shoah: Immaginazione come fuga dalla realtà, in biologia-chimica il cervello: l’influenza degli allucinogeni, in informatica la realtà aumentata, in fisica Maxwell, in matematica lim f(x)=+∞ x->x0
Collegamenti
Realtà sul confine dell'immaginazione, tesina
Arte - Magritte: Condizione umana.
Italiano - Leopardi: L’infinito.
Inglese - Coleridge: Two imagination.
Filosofia - Schopenhauer: Il mondo come rappresentazione e volontà.
Storia - Shoah: Immaginazione come fuga dalla realtà.
Biologia-chimica - Cervello: L’influenza degli allucinogeni.
Informatica - La realtà aumentata.
Fisica - Maxwell.
Matematica - lim f(x)=+∞ x->x0
Le a
o IT
INGLE
Coler an
Il pa AL
SE E :
m id ge T um
e
on : r
T
wo R
di:
IA itt
do i m A
agina
F N r
ILO ne
su
co Sc g
tion L O
m a
ho ’in
SO io
l M
e pen FIA
rap iz
c fn
on nd
hau
pre it La Co
er:
se o
fn
nta rea
e
zio d
n e lt
e
e l à
vo l
’
lon im
Sh t
S
oa à
T O
h ma
R
: IA
Imma ginazio n e gin
com e fug
realtà a dalla a z io ne
A
C
I i
n
M
I e
H g
o
C
- n
i
A
I c
u
G l
l
O a
L i
l
O
I g
B e
d
a
z
n
e
u
f A
n a
i
’
L C t
: I
o
l a
l
e T t
v
r
Ce A n
e
M
R m
O au
F
IN ltà
a
e
r
LICEO SCIENTIFICO La A l
C el
Federico II di Svevia - SI
w
FI
ax
Melf
Classe VAA M A
C
A.S. 2015/2016 I
AT
M
E
AT
M
STUDENTE:
Incoronata Rosco
L’immaginazione è
propria dell’essere
umano.
Immaginare significa
rappresentare cose non
presenti, inesistenti o
irreali.
Questo è il potere della
mente e questo è il
motore che spinge
l’uomo a creare o
meglio trasformare in
realtà l’idea.
Quando
l’immaginazione
incontra la tecnologia è
possibile vivere Incoronata Rosco
STUDENTE:
M
ag r itt
e Ar
: C te
on
di
zi o ne um an a
René Magritte, Condizione umana, 1933 Incoronata Rosco
STUDENTE:
Ita
Le l
ian
o pa o
rdi
: L’i n fn it o
Incoronata Rosco
STUDENTE:
Co
Primary le I
r n
id gle
ge
imagination se
: Tw o i ma gin
Perception of a ti o
n
the world Secondary
Poetic vision imagination Incoronata Rosco
STUDENTE:
Ci sono due prospettive
Il mondo come
Il mondo come VOLONTA’
RAPPRESENTAZIONE L’essenza del nostro
"Il mondo è una mia essere è volontà Sc Fi
rappresentazione" ho lo
Il
ra m s
p
pp o
e
on fa
nh
re
Quando ci do
se
Tutte le cose sono au
immergiamo in noi v nt
FENOMENI olo c
stessi e scopriamo er
o
az
Il CORPO
(è illusione e :
m
che noi siamo volontà n io
è’ volontà resa
apparenza che vela la tà e
simultaneamente si n
visibile
realtà delle cose nella squarcia il velo di e
loro essenza e
Maya
primogenia ) Iniziamo conoscere
la realtà da cui si
L’intera NOUMENO
coglie il
rappresentazione (La cosa in sé)
umana dell’universo è
un’illusione:
IL VELO DI MAYA Incoronata Rosco
STUDENTE:
Sh
oa
h:I mm Sto
ag in r
i
a a
z io n
e
rea c om
ltà e fug a d
a ll a
Incoronata Rosco
STUDENTE:
Ce
rv anfetamine
e
llo Bi
: ol
L
’
i og
nf ia
ue -C
n
z h
a i
m
de ic
gl a
i
a
llu
ci
no
g
en
i
Incoronata Rosco
STUDENTE:
I nfo
La rm
rea ati
l tà c
a a
um en tat a
Incoronata Rosco