vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sintesi Confine tra sogno e realtà tesina
Questa tesina di maturità descrive il legame che si viene a instaurare tra sogno e realtà. La tesina verte sui seguenti argomenti: in Filosofia l'interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, in Arte il surrealismo, Salvador Dalì, il cinema surrealista, in Inglese "Alice's Adventures in Wonderland" di Lewis Carroll + film; "A dream within a dream" di E. A. Poe + film, in Tedesco "Traumnovelle" di Arthur Schnitzler + film.
Collegamenti
Confine tra sogno e realtà tesina
Filosofia - L'interpretazione dei sogni di Sigmund Freud.
Arte - Surrealismo, Salvador Dalì, cinema surrealista.
Inglese - "Alice's Adventures in Wonderland" di Lewis Carroll + film; "A dream within a dream" di E. A. Poe + film.
Tedesco - "Traumnovelle" di Arthur Schnitzler + film.
Surrealismo
• André Breton “Manifesto del Surrealismo” 1924
Costituire la realtà di fronte al sogno
Realtà = razionalizzazione dell’Io e
della memoria
“Credo alla futura soluzione di questi due stati, in
apparenza così contradditori, che sono il sogno e la
realtà, in una specie di realtà assoluta, di
surrealtà , se così si può dire”.
• Ricerca di un punto di coincidenza tra arte/società,
mondo interiore/esteriore, sogno/realtà,
sonno/veglia.
• Scrittura automatica e immagini ipnagogiche
Salvador Dalí
“Sueño
causado por el
vuelo de una
abeja
alrededor de
una granada
un segundo
antes de
despertar”
“Un chien andalou” di
Buñuel e Dalí
• Primo film surrealista (1929)
“nel film le immagini, come nel
sogno, appaiono e scompaiono
fra dissolvenze ed oscuramenti;
il tempo e lo spazio si fanno
flessibili, si contraggono e
dilatano a volontà“
• Cinema = strumento per
rappresentare la surrealtà,
"trascina lontano
OPPIO che
dalle paure e dalle
preoccupazioni materiali”.
• Critica a società borghese,
morale, istituzioni religiose,
tabù legati alla sfera sessuale
A A
lice’s dventures in
W onderland
by Lewis Carroll
• 1865: Victorian Age
• Literary non-sense
• Logic Cheshire Cat
• Dream to discover one’s self
“Who in the world
am I?
Ah, that’s the
great puzzle”
Alice in Wonderland
by Tim Burton
•2010
•19 years old Alice
•Dream or reality?
•Back to Wonderland Traumnovelle
von Arthur Schnitzler
• 1926
• 2 Tage in Wien (Ende des 19. Jahrhunderts)
• Fridolin und Albertine
• Maskenball verbotene Wünsche, Verführungen
• Fridolin er möchte siene Frau betrügen
(Marianne, Dirne, Orgie der geheimen
Gesellschaft)
• Albertine Traum (Untreue + Tod)
"Was sollen wir tun, Albertine?"
"Dem Schicksal dankbar sein, glaube ich, daß wir
aus allen Abenteuern heil davon gekommen sind
- aus den wirklichen und aus den geträumten."
Eyes wide shut
yes
on Stanley Kubrick
• 1999 Kubricks letzer
Werk
• 4 Tage in New York
(Ende des 19
Jahrhunderts)
• Bill und Alice
• Einige Unterschiede
A Dream within a
Dream
by Edgar Allan Poe
Take this kiss upon the brow!
And, in parting from you now,
Thus much let me avow —
You are not wrong, who deem
That my days have been a dream;
Yet if hope has flown away
In a night, or in a day,
In a vision, or in none,
Is it therefore the less gone?
All that we see or seem
Is but a dream within a dream.
I stand amid the roar
by
Christopher
Nolan
“Dreams feel real while we're in them. It's only
when we wake up that we realize something
was actually strange.”
“What is the most resilient parasite? Bacteria? A
virus? An intestinal worm? An idea. Resilient...
highly contagious. Once an idea has taken hold
of the brain it's almost impossible to eradicate.
An idea that is fully formed - fully understood -
that sticks; right in there somewhere.”