Sintesi Passione per il tè tesina
Il tè è tra le mie più grandi passioni, mi ha accompagnata nei pomeriggi di studio di tutti questi anni e lo ritengo uno dei momenti più importanti della giornata. La mia scelta, all'interno della tesina di maturità, è dovuta alla sua storia misteriosa e alla sua grande diffusione nel corso dei secoli. Il té oggi e arrivato ad essere la bevanda più popolare dopo l’acqua, ma come è potuto accadere ciò?
Ogni Paese ha le sue tradizioni ed ha adattato il tè alle sue esigenze, motivo per cui oggi si possono trovare diversi tipi di tè, diversi modi di servirlo e consumarlo. Presente in molte occasioni e nella vita di parecchi personaggi storici e testimone delle piu grande scoperte e dei piu grandi viaggi.
Ha un sapore leggermente amaro ed astringente. Tutte le diverse varietà derivano dalle foglie della medesima pianta, ma sono create attraverso trattamenti differenti e presentano diversi gradi di ossidazione (comunemente chiamata “fermentazione”) in base al quale si distinguono: i tè verdi (non ossidati), i tè neri (completamente ossidati) e i tè “semifermentati” (oolong) che presentano un grado di ossidazione intermedio tra questi due estremi. La sua quotidianità lo rende estremamente versatile e testimone di grandi storie, di grandi scoperte e di eccezionali avvenimenti. La mia tesina permette anche vari collegamenti interdisciplinari.
Collegamenti
Passione per il tè tesina
Storia - Storia del tè.
Arte - Arte fiamminga.
Scienze - Le costellazioni.
Inglese - Alice in wonderland.
Fisica - L'esperimento dell'ascensore di Einstein.