Sintesi

Introduzione Muro: ostacolo, confine, difesa tesina



Questa tesina di maturità descrive il tema del muro visto come ostacolo. Ovunque, intorno a noi, si ergono muri fisici o psicologici, con valore positivo o negativo. Quando parliamo di muro intendiamo molte cose, esso infatti può costituire un ostacolo, una barriera psicologica che impedisce all’individuo di instaurare rapporti con il resto del mondo, come nella poetica di Montale, in quella di Joyce e nel pensiero di Schopenhauer. La presenza di un muro può costituire in questo senso una barriera e un elemento di separazione: da una parte un "al di qua", dove ci troviamo noi, dall'altra un "al di là" che percepiamo di volta in volta come irraggiungibile, inesplorato, estraneo, ignoto, diverso. È questo il muro metafora del limite umano. E spesso i nostri pensieri si infrangono contro quel muro, a volte nel desiderio mai appagato di superarlo, a volte nell'impossibilità frustrante di abbatterlo, altre ancora nella percezione di una barriera che è sì escludente, ma che può anche rivelarsi rassicurante e protettiva. La tesina permette anche dei collegamenti con le altre materie scolastiche.

Collegamenti


Muro: ostacolo, confine, difesa tesina



Italiano - Il tema del muro in Montale.
Filosofia - Il velo di Maya di Schopenhauer.
Inglese - Joyce's "Eveline".
Storia dell'arte - Il Surrealismo e René Magritte.
Storia - Il muro di Berlino.
Fisica - Il campo magnetico terrestre.
Chimica - I fosfolipidi e la membrana cellulare.
Dettagli
Publisher
159 download