Sintesi

Tesina - Premio maturità  2008

Titolo: La condizione femminile nel '900

Autore: Alexandra Panican

Descrizione: e'una tesina molto interessante. e'costruita per date e rispecchia la condizione femminile in un secolo in cui le donne lottavano per ottenere la parità  tra i sessi non senza incontrare molte difficoltà  nel loro cammino verso la liberazione.

Materie trattate: storia dell'arte, inglese, storia, italiano

Area: umanistica

Sommario: All'inizio del XX secolo la figura femminile assume una posa più seducente e aggressiva; nel Simbolismo ma anche nel Modernismo la donna è percepita come una figura fatale, incantatrice. In questo dipinto, Giuditta si riveste di una connotazione ambigua, carica di sensualità  e di erotismo. La testa sotto una capigliatura ricciuta esuberante rende ancora più malizioso il volto dai lineamenti affilati, enigmatico e bellissimo. Un sottile velo azzurro e trasparente, decorato da motivi geometrici dorati fa risaltare la bellezza femminile e il potere seducente del suo sguardo. Il suo potere si nota soprattutto nella posa: immobile, con gli occhi socchiusi e la bocca semiaperta, assume un atteggiamento di sfida , mostrando la testa mozzata di Oloferne. A militant organisation which wanted women to have the right to vote was the Women's Social and Political Union. This suffragette organisation was founded in Manchester in 1902 by Emmeline Pankhurst, widow of a member of the Labour Party, and by her daughters Christabel and Sylvia.


Dettagli
Publisher