vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tesina - Premio maturità 2009
Titolo: La bellezza della velocità
Autore: Mazzetti Marta
Descrizione: ho analizzato il fascino che la velocità ha avuto su scrittori, artisti e anche storici del 1900, soffermandomi anche su come sia cambiato il concetto stesso di velocità , con la relatività ristretta e come esso influisca sull'uomo.
Area: scientifica
Materie trattate: FISICA: definizione della velocità , relatività ristretta (esperimento di Michelson Morley, postulati, trasformazioni di Lorentz, e conseguenze); ARTE: "Il treno in corsa" (Pannaggi) in contrasto con la "Nike della Samotracia"; ITALIANO: elementi della letteratura futurista; INGLESE: l'imagismo e rifermento agli Haiku giapponesi; STORIA: "Il secolo breve" di Hobsbawm; FILOSOFIA: riferiomenti a Neopositivisti e Kant; ho infine concluso riposrtando i dati delle velocità record del XIX secolo e con un video tratto dal film-documentario Koyaanisqatsi di G.Reggio.
“Noi affermiamo che la magnificenza del
mondo si è arricchita di una bellezza nuova:
la bellezza della velocità.”
(Marinetti)
… SECOLO VELOCE … CONTRAZIONE” DELLE DISTANZE
“ telefono
Treno
automobile aereo
… SECOLO VELOCE … MEZZI DI COMUNICAZIONE
radio cinema
televisione Nuove scoperte
… SECOLO VELOCE …
Gas radon e terremoti
Orogenesi Modello standard
Freud e la psicoanalisi
Relatività ristretta Trapianti e scoperte mediche
“Treno in corsa” ( Pannaggi )
1913 Lotta contro il
passato Canone greco
Tecnologia Tecnica “Nike di Samotracia”
II secolo a.c. :
Dal manifesto tecnico della
LETTERATURA FUTURISTA
“ DISTRUGGERE LA SINTASSI
BISOGNA ,
… DISPONENDO I
SOSTANTIVI A CASO, come nascono...
verbo all'infinito
SI DEVE USARE IL
ABOLIRE L'AGGETTIVO
...SI DEVE ...
...SI DEVE ...
ABOLIRE L'AVVERBIO
ABOLIRE PUNTEGGIATURA
... ANCHE LA ...
... bisogna orchestrare le immagini disponendole secondo un
”
...
MAXIMUM DI DISORDINE
Filippo Tommaso Marinetti
imagismo
Fondato nel 1914 da che lo definisce un
Ezra Pound
“direct treatment of the thing”
immagini immediate e
haiku
ispirata precise
giapponesi
Stile: “An 'Image' is that which
•linguaggio poetico asciutto e conciso presents an intellectual and
emotional complex in an instant
•assonanze e allitterazioni of time”
•verso libero vorticismo
•violenta aggressione agli stereotipi romantici
•celebrazione dell’energia, della velocità, del dinamismo e della violenza verbale
Un secolo più veloce del
tempo:
Hobsbawm :“Secolo breve”
(1914-1991)
Età della catastrofe (1914-1945):
I fase: I guerra mondiale (guerra lampo) + II guerra mondiale
=
“Guerra dei Trent’anni del XIX secolo”
Età dell’oro (1946-1973):
II fase: boom economico
La frana
: (1973-1989/1991):
III fase fine guerra fredda e totalitarismi
Fino al 1881-1887
Velocità della luce = c = 3ּ 10^8 m/s
• RISPETTO ALL’ETERE = c
ma
• RISPETTO ALLA TERRA = c,
si doveva ricavare con le
leggi di composizione della velocità di Galileo
V V V
12 13 23
= +
1881-1887 esperimento di:
Michelson e Morley
cerca di trovare un'eventuale dipendenza della velocità della luce dal moto
Scopo:
della Terra. La verifica si basava sulla
Descrizione:
figura di prodotta dalle onde
interferenza
luminose riflesse e trasmesse lungo i due
bracci dell’interferometro, che avrebbe dovuto
essere diversa dopo aver ruotato l'apparato di
90 gradi, a causa della differente velocità:
•Lungo il braccio parallelo al moto della Terra V
(rispetto alla terra):
V = c ± v
luce
•Lungo il braccio ad esso ortogonale
(rispetto all’etere):
V √(c² - v²)
luce =
Ma l'esperimento dava figure d'interferenza sempre uguali, indipendentemente
dall'orientamento dell'apparato. La Terra sembrava ferma rispetto all'etere.
1)Le leggi della fisica hanno la stessa
forma in tutti i sistemi inerziali.
2)La velocità della luce c è la stessa
in ogni sistema di riferimento
inerziale ed è indipendente
dal moto della sorgente e da
quello dell’osservatore
:
1905 EINSTEIN e i postulati della RELATIVITA’ RISTRETTA
La VELOCITA’ DELLA LUCE:
Non si compone con nessuna altra velocità
Non può mai essere superata
•Mutano così i concetti di spazio e tempo
newtoniani relatività smentisce
•Neopositivisti:
apriorismo kantiano dello spazio e del tempo
( debitore kantismo): mondo fisico,
•Einstein
indipendente dall’uomo, assume rilievo per la
conoscenza solo quando è ricostruito
razionalmente in base a regole legate
all’esperienza.
Dalla fisica classica … alla relatività ristretta
z z’ .P x’
x
y y’ V x vt
−
'
x = 2
v
1 −
'
x x v t
= − ⋅ 2
c
'
y y
= '
y y
=
Trasformazioni di Lorentz
'
z z
= '
z z
=
'
t t
= v x
⋅
t − 2
c
'
t = 2
v
1 − 2
c
1.contrazione delle lunghezze
2.dilatazione del tempo
3. relatività della simultaneità di due eventi
4. Composizione relativistica delle velocità
A QUANTO VIAGGIA IL XXI SECOLO?
…Velocità record …
•trasmissione 1 miliardo di bit/s
dati su internet:
•la 1227 km/h
trust Supersonic car :
•una 412 Km/h
vettura stradale di serie:
•un 3529 km/h
aereo: