Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 1 Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina Pag. 36
1 su 36
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Sintesi Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina


La seguente tesina di terza media ha come obiettivo quello di analizzare le grandi novità e le innovazioni tecnologiche tra 1800 e 1900, due secoli che hanno cambiato in modo notevole l'umanità e il mondo. La tesina permette di effettuare anche dei collegamenti interdisciplinari, analizzando i seguenti argomenti: la Seconda Rivoluzione industriale, le città industriali e Charles Dickens, The London underground, il rugby, la Nuova Zelanda, la centrale geotermica, la pila di Alessandro Volta, Antoni Gaudì e Claude Achille Debussy in ambito musicale.

Collegamenti

Invenzioni e Novità dal 1800 al 1900 - Tesina


Storia - La Seconda Rivoluzione industriale.
Italiano - Le città industriali e Charles Dickens.
Inglese - The London underground.
Ginnastica - Il Rugby.
Geografia - Nuova Zelanda.
Educazione tecnica - La centrale geotermica.
Scienze - La pila di Alessandro Volta.
Arte - Antoni Gaudì.
Musica - Claude Achille Debussy.
Dettagli
Publisher
36 pagine
24 download