Sintesi

Tesina - Premio maturità  2008

Titolo: Il tempo

Autore: Maria grazia Izzo

Descrizione: la concezione del tempo nei suoi modi diversi di interpretazione.

Materie trattate: italiano,filosofia,latino, storia,geografia astronomica,storia dell'arte,inglese

Area: scientifica

Sommario: PREFAZIONE Â Molti credono che il tempo si misuri con l' orologio. Ma non è così. Sovente la scienza ha voluto dimostrare di avere le risposte a tutto e di poterle argomentare secondo il cosiddetto rigore scientifico in modo da poter assurgere a delle conclusioni incontrovertibili. L' errore più grande è stato quello di voler avere la presunzione di descrivere e rappresentare le dimensioni della vita umana in "toto" con strumenti scientifici e pretendere che la realtà  fosse quella regolata dal meccanicismo scientifico. Noi non ce ne rendiamo conto ma la scienza ha piegato il tempo alle proprie regole, al proprio mondo di leggi e formule, ma anche alle esigenze umane. Tuttavia questa descrizione e segmentazione del tempo non rappresenta la realtà  ma il mondo mentale condiviso dalla comunità  per ragioni pratiche di convivenza, in quanto il tempo è un flusso continuo che non si può arrestare ed in particolare ogni istante può avere per ognuno di noi una durata ben diversa, soggettiva. Ma poi interviene l' orologio che annulla questo relativismo e ci riconduce all' oggettività : quell'istante dura un certo tempo, niente di più e niente di meno, ed è uguale per tutti. .


Dettagli
Publisher