Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sintesi Hunger Games tesina
La seguente tesina di maturità descrive Hunger Games. La tesina descrive i seguenti argomenti: in Storia la Rivoluzione Bolscevica, in Filosofia Karl Marx e la lotta di classe, in Inglese "Nineteen Eighty-four" By G. Orwell, in Italiano Giovanni Verga, il ciclo dei vinti, in Latino Lucio Anneo Seneca e Il suicidio di Seneca (Annales di Tacito), in Scienze le nanotecnologie, in Storia dell'arte Picasso, Guernica, in Fisica il campo magnetico, in Matematica i massimi e minimi di una funzione.
Collegamenti
Hunger Games tesina
Storia- Rivoluzione Bolscevica.
Filosofia- Karl Marx e la lotta di classe.
Inglese- "Nineteen Eighty-four" By G. Orwell.
Italiano - Giovanni Verga, il ciclo dei vinti.
Latino- Lucio Anneo Seneca e Il suicidio di Seneca (Annales di Tacito).
Scienze - Le nanotecnologie.
Storia dell'arte- Picasso, Guernica.
Fisica-Campo magnetico.
Matematica- Massimi e minimi di una funzione.
Per Rivoluzione bolscevica si intende l'insieme degli eventi che in Russia
portarono alla caduta dello zar e all'instaurazione, alla fine del 1917, di un
regime bolscevico e successivamente alla fondazione dell'Unione delle
repubbliche socialiste sovietiche (URSS).
Questo attraverso due diversi episodi rivoluzionari: la Rivoluzione di
febbraio e la Rivoluzione d'ottobre
Tra le cause che portarono allo scoppio della rivoluzione ci furono
sicuramente i disagi provocati dalla prima guerra mondiale, un conflitto
che la Russia affrontò del tutto impreparata. A questo si aggiunse
l'inefficienza del governo zarista di Nicola II.
“Katniss Everdeen, la ragazza di fuoco. Lei ha acceso una scintilla
che, se lasciata incustodita, può crescere e trasformarsi in un
incendio che distruggerà Panem”
Secondo Karl Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883)
nella struttura economica ci sono due classi:
- la prima detiene i mezzi di produzione (il capitalista)
- la seconda rappresenta la forza lavoro (il proletariato).
Questa situazione comporta uno scontro perenne tra due classi. La
prima classe sarà destinata inevitabilmente a dominare sulla seconda.
Per rimuovere questa ingiustizia occorre intervenire nella struttura del
sistema economico e ciò avviene nei periodi di rivoluzione, ovvero in
quelle epoche in cui classi sfruttate sono in grado di comprendere la loro
situazione e di cambiare i rapporti di forza all'interno della struttura
economica.
Il successivo sviluppo sarà la rivolta della classe dominata che porterà
all'eliminazione delle classi e della lotta di classe, annullando la proprietà
privata.
“Capitol City è fragile perché dipende dai
distretti per tutto. Per il cibo, l’energia,
persino per i Pacificatori che ci sorvegliano.
Se proclamiamo la nostra libertà,Capitol
City crolla. Presidente Snow, grazie a lei,
oggi io proclamo ufficialmente la mia.
Il fuoco sta divampando! E se noi bruciamo,
voi bruciate con noi!” “Until they became conscious they will never rebel,
and until after they have rebelled they cannot become
conscious.”
Trad: “Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere,
non saranno mai capaci di ribellarsi, e fino a che non si
saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro
potere.” About the Author
“George Orwell” was the pseudonym of Eric Blair.
Orwell was an Englishman born in India, when it was an British
colony in 1903.
He was against British Imperialism, and he fought in the Spanish
Civil War.
He considered himself a democratic socialist and was critical of
communism.
He hated intellectuals, lying, cruelty, political authority, and
totalitarianism and he strongly opposed Stalin and Hitler.
He died at age 47.
His masterpieces, the political allegory of Animal Farm and
1984, describe an imaginative world of the future under a
totalitarian regime. Nineteen Eighty-Four
Nineteen Eighty-Four is a dystopian novel published
in 1949.
In the novel, Orwell imagines a future world after the
World War II divided in three countries: Oceania,
Eurasia and Estasia.
The story is set in Oceania, where people are
oppressed and controlled by the principles of Ingsoc,
led by a single Party, ruled by Big Brother.
The protagonist Winston Smith, a member of the
Outer Party, works in the Ministry of Truth as an
editor, revising historical documents to make the past
conform to changes in the Party.
Winston has a sexual affair with Julia and shares his
rebellious thoughts with her. He becomes involved
with O'Brian and believes he is part of the
Brotherhood rebellion.
But O’Brien is part of the Thought Police and both
Winston and Julia are captured and tortured in the
Room 101.
“Nel settantacinquesimo anniversario, affinché i ribelli ricordino che
anche il più forte tra loro non può prevalere sulla potenza di Capitol
City, i tributi maschio e femmina saranno scelti tra i vincitori ancora in
vita”
Nella prefazione ai Malavoglia Giovanni
Verga (Catania, 2/09/1840 –27/01/1922) delinea le
articolazioni del "ciclo dei vinti", che egli definisce
"una specie di fantasmagoria della lotta per la vita".
Secondo il progetto, il ciclo avrebbe dovuto essere
composto da cinque romanzi (I Malavoglia, Mastro-don
Gesualdo, La duchessa di Leyra, L'onorevole Scipioni, L'uomo
di lusso), attraverso cui l'autore avrebbe descritto la
lotta per l'affermazione in tutte le classi sociali, dalle
più umili alle più elevate.
L'idea base era che i protagonisti pagassero il loro
tentativo di modificare la propria condizione sociale
con una sconfitta irreparabile. Infatti il mutamento, sia
della struttura sociale e anche dei rapporti
interpersonali, risulta impossibile.
“Ho un problema, signorina Everdeen” dice il presidente Snow. “Che è iniziato nel momento in cui lei
ha tirato fuori quelle bacche velenose nell'arena. Se il capo degli Strateghi, Seneca Crane, avesse avuto
un po' di cervello, l'avrebbe polverizzata. Ma ha ceduto a un malaugurato impulso di
sentimentalismo. E così eccola qui. Riesce a immaginare dov'è lui, adesso? ” Annuisco perché, dal modo
in cui lo dice, è chiaro che Seneca Crane è stato giustiziato.
Lucio Anneo Seneca naque a Cordova forse nel 4 a.C.
Dopo un viaggio in Egitto, Seneca iniziò a Roma la sua carriera politica e gli studi
di retorica: la sua abilità oratoria gli consentì di integrarsi nella vita della corte
imperiale.
In veste di precettore di Nerone, Seneca cercò di indirizzare l’ imperatore verso un
governo saggio, ma il suo progetto fallì, poiché Nerone era sempre più indirizzato
verso un governo totalitario e dispotico.
Nel 62 il filosofo chiese di ritirarsi a vita privata: da allora si dedicò agli studi,
componendo un trattato filosofico-scientifico, le Naturales Quaestiones e le
Epistulae ad Lucilium.
Pochi anni dopo, coinvolto nella congiura di Pisone , fu costretto dal principe a
suicidarsi : il drammatico racconto della sua morte si trova negli Annales di Tacito.
“Quest'anno la divisa dei tributi è una tuta aderente blu di un materiale molto leggero che si chiude sul
davanti con una cerniera. Un paio di scarpe di nylon con le suole di gomma. —Cosa ne pensi? — chiedo
porgendo a Cinna un lembo di tessuto perché lo esamini — Non lo so. — risponde. — Potrebbe offrire
protezione dal freddo e dall'acqua, se è stata trattata — aggiunge lui. — Oh, quasi dimenticavo. — Tira
fuori da una tasca la mia ghiandaia imitatrice d'oro e me la appunta alla tuta.”
La nanotecnologia definisce un insieme di tecnologie che si occupano di manipolare la
materia ATOMO per ATOMO nell’intento di realizzare oggetti di dimensioni,
appunto, nanometriche e che hanno delle applicazioni nella vita reale.
Il prefisso ‘nano’ deriva dal greco (nànos) e indica la miliardesima parte di
νάνος
qualcosa.
Un nanometro corrisponde approssimativamente allo spessore di un filamento di
DNA, o a dieci volte il diametro di un atomo di idrogeno.
La nanoscienza fu introdotta per la prima volta dallo scienziato Richard
Feynman nel 1959.
Questa rappresenta un settore di ricerca multidisciplinare che abbraccia
la fisica, la chimica, l'ingegneria e la biologia integrando fra loro queste
discipline.
Negli ultimi anni sono stati studiati prodotti composti da nanoparticelle
che rendono idrorepellenti i tessuti o le superfici, se trattate, rendendole
resistenti sia all’acqua che allo sporco e garantiscono persino la
protezione solare.
“Dopo gli Hunger Games hanno mandato degli aerei. Hanno lanciato bombe
incendiarie.” Esita. Un nuovo genere di orrore inizia a sorgere dentro di me, mentre
immagino le bombe incendiarie che colpiscono il Giacimento. “Katniss, il Distretto 12
non esiste più.” « È lei che ha fatto questo orrore?»
«No, è opera vostra »
(Risposta di Picasso all'ambasciatore tedesco Otto Abetz, in visita al suo studio, di fronte ad una fotografia di Guernica)
Guernica è il titolo di un noto dipinto di Pablo Picasso (Málaga, 25/10/1881- Mougins,
08/04/73) realizzato nel 1937 durante la guerra civile in Spagna. L’autore rappresenta il
momento del bombardamento dell’ omonima cittadina da parte di un corpo volontario
della tedesca Luftwaffe, e della Aviazione Legionaria Fascista d'Italia il 26 aprile: le figure si
affollano, si scontrano con gli animali, fuggono e lanciano grida di dolore.
“Mi alzo, mi volto verso il campo di forza. Il mio arco punta verso il riquadro ondeggiante, il
difetto, il punto debole dell'armatura. Lascio partire la freccia, la vedo colpire il bersaglio e
scomparire, portandosi dietro il filo dorato. Un lampo bianco corre lungo il filo e per un istante
la cupola esplode in un'abbagliante luce blu.”
Nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale generato nello spazio dal moto
di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.
Esistono due polarità nel magnetismo: polo nord e polo sud.
Direzione e verso del campo magnetico vengono descritti dalle linee di forza del campo.
Esse sono tangenti alla direzione del campo in ogni punto e sono tanto più fitte quanto più
elevata è l'intensità del campo.
Il campo magnetico agisce solo su particelle dotate di carica e già in moto secondo la legge
di Lorenz: F= qv x B
Si dice punto di massimo
(minimo) assoluto di una
funzione f un punto in cui la
funzione assume un valore
maggiore (minore) o uguale dei
valori che assume nel suo campo
di esistenza.
Si dice punto di massimo
(minimo) relativo di una
funzione f un punto in cui la
funzione assume un valore
maggiore (minore) o uguale dei
valori che assume in un intorno
del punto stesso.