vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L’evoluzione della
Terra
La storia della Terra
• Alla nascita del sole, circa 5 miliardi di anni fa
prendono forma i vari pianeti. La formazione
della terra compie un lungo e vario percorso:
- Dal materiale cosmico della stessa nebulosa da
cui era nato il sole si forma un primitivo blocco di
materia fredda. Questo ammasso roccioso,
continuamente bombardato da corpi minori che
cadono su di esso, aumenta progressivamente
la massa e la temperatura.
- L’aumento della temperatura, che arriva fino a
circa 1000 °C, provoca la fusione delle rocce
che diventano un oceano di lava bollente.
- Il materiale più pesante sprofonda verso il
centro, mentre quello più leggero si sposta verso
la superficie.
- Iniziano anche i moti convettivi che spostano il
calore dall’interno verso la superficie, causando
il progressivo raffreddamento del pianeta. La
superficie diventa fredda e si forma la crosta
terrestre.
- Con l’abbassarsi della temperatura al di sotto
dei 100 °C il vapore condensa e cadono le prime
piogge che, riversandosi sul pianeta, formano gli
oceani.
- L’atmosfera a questo punto è ancora un insieme
di gas irrespirabili, ma negli oceani si
cominciano a formare le molecole che portano
alla nascita delle alghe fotosintetiche, le quali
arricchiscono l’atmosfera di ossigeno.
L’interno della Terra
• L’interno della Terra è caldo: fino ad una certa profondità
la temperatura aumenta di 3 °C ogni 100m di profondità.
• Un tempo si riteneva che tale calore provenisse da ciò
che rimaneva della formazione iniziale della Terra.
• Oggi, invece, si suppone che il calore terrestre derivi
dalle reazioni nucleari di certi elementi radioattivi, che, a
causa del decadimento radioattivo, emettono una
enorme quantità di energia.
• La Convezione è un fenomeno con cui il
calore si propaga nei fluidi. Il fluido
riscaldato si espande, diventa più leggero
e tende a salire, spostando quello più
freddo e più pesante che invece tende a
scendere. Si formano così le correnti o
moti convettivi che determinano il
rimescolarsi del materiale.