vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Geografia: gli Stati Uniti
Letteratura: il Futurismo; l' Ermetismo (Salvatore Quasimodo)
Arte: l' Impressionismo; il Futurismo
Musica: l'Impressionismo (Claudio Debussy)
Tecnica: l'energia nucleare
Scienze: la bomba atomica
Tesina Di Maria Grazia Rascunà.
Anno Scolastico 2010/2011.
-Storia.
Nel febbraio 1945 nella conferenza di Stalin,Roosevelt & Churchill essi
si riunirono per accodarsi sui nuovi equilibri politici che si sarebbero
dati alla fine della guerra:La Germania venne divisa in 4 zone di
occupazione militare. L’Italia perse le colonie e cedette l’Istria alla
Iugoslavia,Trieste divenne zona libera ma sotto il controllo americano.
L’URSS ottenne i paesi baltici(Lituania,Lettonia,Estonia) e altri territori
della Germania,Polonia,Finlandia,Cecoslovacchia,Romania.Tutta via il
dopoguerra segnò il lento declino dell’Europa dal punto di vista
politico. I protagonisti della scena politica divennero gli usa e
L’URSS,che si divisero il mondo in due aree di influenza:L’area
occidentale sotto l’influenza degli Usa,L’aria orientale sotto quella
dell’URSS. Queste due superpotenze disponevano di risorse naturali in
grande quantità e di un sistema industriale molto sviluppato. Alla fine
della guerra,tutti i Paesi Vincitori furono accumulati dalla stessa
volontà di scongiurare nuove guerre,dato il disastroso bilancio
registrato dopo il conflitto: 50 milioni di morti,il genocidio di 6 milioni
di ebrei,città ridotte in macerie,distruzioni ovunque. Così furono tutti
d’accordo nel far nascere un’organizzazione che si adoperasse nella
volontà di risolvere d’ora in poi pacificamente i contrasti. Nacque così
il 26 giugno 1945 L’ONU,tuttavia usa e URSS erano profondamente
diversi,sia come ideologia politica e che come sistema economico: Gli
Usa sostenevano i valori della democrazia liberale,L’URSS invece si
basava su un unico partito comunista,non ammetteva le proprietà
private,quindi i contrasti apparvero subito tra le due superpotenze.
Tutte e due le potenze volevano condurre la Germania e nel 49 fu
divisa in diversi stati: A ovest si formò la repubblica federale tedesca,a
est la repubblica democratica tedesca comunista con capitale Berlino
che era nella’area comunista la quale a sua volta fu divisa in due parti
in seguito al ponte aereo che l’America organizzò per inviare
rifornimenti vari a Berlino ovest poiché L’URSS per reazione avevo
bloccato tutti gli accessi a i settori occupati e a i paesi dell’area
democratica avevo tagliato tutti i fili elettrici,e collegamenti stradali
sottoposti al controllo sovietico. Il ponte aereo durò per circa un anno
fino al 49’ dopo di che L’URSS,fallito il tentativo di bloccare le città,
tolse il blocco. Nel 1961 fu eretto dai sovietici un muro nella città di
Berlino,alto circa 4 metri per impedire la fuga dei berlinesi nel settore
est o quello ovest,muro che sarà distrutto nel 1989. Misero cosi Il
piano di Marshall,dal nome di George Marshall che aveva preso questa
iniziativa. Nel 1949 L’URSS riuscì a dotarsi della bomba atomica,e gli
Usa congiunsero gli stati sotto la loro influenza ha formare un’alleanza
militare,Il patto atlantico,che divenne nel 1949 “NATO”. I paesi sotto
l’influenza dell’URSS divennero stati satelliti e nel 1955 diedero vita al
Patto di Varsavia,cioè a un alleanza militare simile alla NATO. Cosi le
due super potenze avevano intrapreso una “Guerra Fredda”,metafora
che indicava la sfida non con armi ma armi economiche politiche
diplomatiche,guerra che durò 10 anni dal 47 al 57,durante i quali si
realizzò una folle corsa agli armamenti soprattutto bombe atomiche
che,qual’ora utilizzate,avrebbero distrutto il mondo intero.
-Geografia.
Nel XX secolo Gli Stati Uniti presero parte alle due guerre mondiali.
Nel 45 furono tra i fondatori dell’ONU,e nel 49 si fecero promotori della
NATO. I fiumi sono Il Missouri e come laghi Il Michigan.La distribuzione
del territorio non è omogenea. La lingua è l’inglese,la religione è
protestante, la capitale è Washington e altre città Los Angeles & San
Francisco.
-Letteratura.
Il Futurismo è un movimento letterario che vuole rinnovare,cercare
nuovi temi e nuove forme espressive. Il movimento Futurista annovera
tra i poeti e scrittori oltre a Marinetti,Palazzeschi,Soffici. Con la parola
Ermetismo si indica un linguaggio scuro,difficile,e attraverso questo
linguaggio il poeta ha il compito di rappresentare il senso di vuoto,di
solitudine,di angoscia dell’uomo. I più importanti esponenti di questo
periodo sono:Giuseppe Ungaretti,Salvatore Quasimodo. Egli nacque a
Modica., nel 1901 trascorse la sua giovinezza. Si trasferì a Roma nel
19,qui studiò ingegneria. Nel 29 si recò a Firenze e entrò nell’ambito
o
letterario nel quale nel 3 usci la sua prima raccolta Acque e Terre.
Aderì all’ermetismo,fu nominato professore di letteratura italiana
presso il Conservatorio Giuseppe Verdi Di Milano. Nel 42 uscì Ed è
Subito Sera seguita Da Giorno dopo Giorno nel 47, si distaccò
dall’Ermetismo. Nel 1959 ricevette il premio Nobel per la letteratura e
morì a Napoli nel 1958.(Spiegazione poesie Quasimodo).
-Arte
Nell’arte il movimento,la velocità e il progresso tecnico rappresentano
il futurismo. Tutto si muove,tutto corre,tutto volge rapido. Dal punto di
vista tecnico,la resa del movimento da parte dei futuristi,conobbe due
fasi. Nella fase iniziale utilizzarono:la sequenza degli spostamenti,la
tecnica divisionista,contorni non definiti. Nella fase successiva
impiegarono la scomposizione cubista. Il rappresentante più
importante del Futurismo Italiano è Umberto Boccioni. Pittore,scultore
e poeta.(Spiegare quadro “Stati D’animo”,“Gli Addii“.).
-Musica
Tra gli ultimi decenni dell’800 e gli inizi del 900’,la musica è per certi
aspetti ancora legata alla tradizione romantica,ma per gli altri anticipa
una nuova sensibilità. Claudio Debussy è il principale esponente
dell’impressionismo musicale. La musica secondo Debussy,deve
evocare immagini,colori,situazioni,senza descriverle realisticamente
ma attraverso un sottile gioco di emozioni. Debussy nato nel
1862,introdusse nelle sue opere,elementi della musica orientale come