Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
collegamenti
Donne, tesina
Donne, tesina
Inglese-Suffragette
Storia-Repubblica Italiana
Francese-Unione Europea
Geografia-Asia sud-occidentale
Italiano-''Mai più tornerò sui miei passi'' Meena Kamal
Scienze-L'elettromagnetismo Marie Curie
Musica-Mina
Arte-Picasso
Ed-Fisica-Le donne alle olimpiadi
Tecnica-I materiali da costruzione Elena Luzzat
I voti favorevoli alla
repubblica italiana furono
il 54,3% mentre quelli
favorevoli alla monarchia
furono il 45.7%
La costituzione entrò in
vigore il 1 gennaio 1948.
Essa contiene 139
articoli.I primi 12 articoli
contengono i principi
fondamentali.
L’idee d’une UE nait
après la Seconde
Guerre Mondiale pour
garantir la paix et la
stabilité au pays et pour
proteger leur économie.
Les premières formes
d’Union sont
La CECA puis la CEE (ou
MEC)
traités les plus
importants sont: En 1995, 9 pays de
le Traité de Rome l’union ouvrent leur
le traité de frontières
Maastricht. en 1999 l’euro devient la
La Commission
européenne est à
Bruxelles
Le Parlement
européen est à
Strasbourg
la Cour de justice est
situé au
Luxembourg
L’asia sud-occidentale
L’asia sud-occidentale conosciuta con il nome di ‘’Medio oriente’’
Viene chiamata così perche l’Europa si poneva al centro del mondo
quindi l’Asia per loro era l’oriente mentre l’America l’occidente
Possiamo dividere l’Asia sud occidentale in quattro sub-regioni
La regione anatolico-caucaica
Il vicino oriente
La penisola Arabica
Il medio oriente
Lingue e religione
Nell’asia sud occidentali c’è grande varietà di lingue
parlate e di religioni praticate.
Popolazioni parlanti lingue semitiche
Popolazioni parlanti lingue indoeuropee
Popolazioni parlanti lingue atlaiche
Popolazioni parlanti lingue caucasiche
La differenza religiosa
La grande maggioranza è di religione musulmana
I cristiani
Gli ebrei
Oltre queste religioni ci sono anche fedi di antiche origini
ad esempio zorostriani.
I diritti delle donne.
Nel paese dei talebani, le donne sono usate
solo per perpetuare la specie, soddisfare i
bisogni sessuali degli uomini e occuparsi
delle pulizie domestiche; in base ad alcuni
"illuminanti" versetti del Corano: “le vostre
donne sono come un seme da coltivare e
quindi potete farne quello che volete“
Gli uomini hanno potere assoluto sulle
donne e queste sono private di ogni diritto:
dietro ai loro burqa, i soffocanti veli integrali
che le ricoprono da capo a piedi. Le donne
non possono neanche vedere, respirare,
parlare, ridere, liberamente e se
malauguratamente i loro passi giungono
all'udito di un uomo, rischiano di essere
fustigate pubblicamente per il ludibrio delle
folle.
Private di un volto, di una voce, di libertà di
movimento, della stessa dignità di essere
umano, non contenti i talebani le hanno
private anche del pensiero
e della volontà.
Il popolo afghano ha subito
diversi anni di oppressione del
regime talebano.
Ciò comporta inevitabilmente
discriminazione e violazione
dei diritti,e tali violazioni sono
più evidenti nei riguardi delle
donne.
Molti sono gli episodi di
lapidazione riportati dai
notiziari,ma l’aspetto più
drammatico è la costrizione a
cui sono sottoposte le donne
obbligate ad indossare il burka.
Una giovane donna
afghana,Meena
Kamal,assasinata dai
fondamentalisti islamici
poco tempo dopo aver
scritto ‘’Mai più tornerò sui
miei passi.’’ ma la sua
memoria è ancora animata
dall’associazione da lei
fondata RAWA.
RAWA è un’ associazione di
solidarietà di Kabul,tuttora
ancora molto attiva ed
impegnata in assistenza a
donne vittime di violenza
SONO LA DONNA
CHE SI E’ DESTATA
HO TROVATO LA MIA
STRADA E MAI PIU’
TORNERO’ INDIETRO
‘’Mai più tornerò sui miei passi’’ Meena Kamal
Marie era nata a Varsavia, il 7 Novembre
del 1867, da una famiglia cattolica con
cinque figlie, di cui Maria era la più
giovane. La madre era pianista, cantante
e professoressa, ma morì di tubercolosi
quando Maria aveva solo sei anni; il padre
era professore di matematica e fisica.
Marie, in seguito alla perdita della madre,
perse la fede religiosa, che sostituì con un
grande amore per le scienze. Decise
infatti di studiare fisica, cosa inaudita per
una donna del suo tempo, oltre tutto
perché non tutte le Università
accettavano le donne e l’Università di
Varsavia era fra queste.
La soluzione era quella di
andare a studiare a Parigi, alla
Sorbona. Marie per affrontare
le spese universitarie fece da
istruttrice alle famiglie
benestanti.
Marie a 25 anni si iscrisse a
matematica-fisica laureandosi
nel 1894.
Quello stesso anno, a Parigi,
incontrò Pierre Curie, un
professore di Fisica.
Pierre diceva che voleva ‘fare
della vita un sogno, e del
sogno la realtà” e
sicuramente ci riuscì.
Marie Currie e Pierre sono
famosi per le loro
ricerche sulla
radioattivita,ispirate da
quelle del fisico francese
Henri Bequerel.
Scopri e isolò due
elementi radioattivi,il
polonio e il radio.
Marie fu anche la prima
a usare il termine
‘’radioattivo’’ per
indicare tutte le sostanze
con una cosiderevole
attività elettromagnetica.
L'elettromagnetismo
Secondo l'ipotesi di Maxwell, il campo elettrico e
il campo magnetico sono legati l'uno all'altro e
costituscono un'unica entità: il campo
elettromagnetico.
Una corrente elettrica genera quindi un campo
magnetico.
Un elettromagnete o elettrocalamita non è
che un pezzo di materiale ferroso attorno al
quale è avvolto un un filo di rame collegato
alle due estremità con i poli di una pila.
Anche il magnetismo può produrre elettricità
Mina Anna Mazzini dopo il
matrimonio con Eugenio Quaini
è diventata Mina Anna Quaini.
Considerata la più grande
cantante italiana pop di tutti i
tempi,è nota per le qualità della
sua voce che si possono definire
di soprano drammatico d’agilità.
Il suo strumento,dal timbro caldo
e personalissimo,subito
riconoscibile,è dotato di grande
estensione e agilità ed è
sostenuto da una tecnica
saldissima.
La sigla finale del programma televisivo
Mille e una luce,un programma di varietà
e giochi trasmesso nell’estate del 1978
su RaiUno,ero la canzone Ancora ancora
ancora,cantanta da Mina;il filmato che
presentava la sigla, per 23 anni l’ultima
apparizione televisiva della cantante. Il
testo è del cantautore Cristiano
Malgioglio.
Picasso.
Pablo Picasso Nasce a
Malaga, in Spagna,
nel 1891.
A 15 anni si
trasferisce con la
famiglia a Barcellona
dove resta fino all'età
di 24 anni. Dopo di
che va a vivere in
Francia, dove rimane
fino alla morte
avvenuta a Mougins
nel 1973.
Il cubismo è la scomposizione
dell'oggetto e lo spazio
circostante attraverso la
sovrapposizione e la
giustapposizione di più vedute
dell' oggetto.
La struttura di un dipinto è
formata da altezza e larghezza;
di conseguenza la volumetria
degli oggetti viene ridotta e
smontata a forme piane; non c'è
più distinzione fra spazio e
oggetti.
Differenze quadri
tradizionali e quadri cubisti
Confronto fra Picasso e
me.
Le donne alle olimpiadi
Nell’ Ottocento le
condizioni della donna non
erano molto diverse, infatti
la donna viene considerata
un essere puro e pulito che
non può essere sottoposto
a sforzi fisici, deve
dedicarsi solo alla pratica
di arti femminili , quali il
ricamo o la poesia.
1922 : La Federazione
Sportiva Femminile
Internazionale, nata in Francia
con lo scopo di promuovere lo
sport fra le donne, allestisce a
Parigi dei giochi mondiali
femminili che hanno Ondina Valla e’ la prima atleta
maggiore successo delle italiana a vincere una medaglia d’oro
Olimpiadi, ancora negli 80 metri ad ostacoli.
prevalentemente maschili.
ELENA LUZZATO
Elena Luzzatto si iscrisse alla Regia
scuola superiore di architettura di
Roma nel 1921, anno in cui tale
scuola iniziò la propria attività.
Conseguì la laurea nel 1925, prima
donna in Italia a laurearsi in
architettura.
I materiali da costruzione.
Mattoni bucati legno cemento
La scelta dei materiali da inpiegare nella costruzione di
un edificio dipende da diversi fattori:
fattori funzionali
fattori estetici
fattori economici
Le pietre da costruzione
TIPO DI ROCCE FORMAZIONE Esempio
ROCCE IGNEE Si formano per
raffreddamento e
solidificazione di
magma
ROCCE Sono formate da
SEDIMENTARIE frammenti rocciosi,
sabbia, limo, o da
materiale organico
(conchiglie),
accumulatisi nel
tempo e "cementati"
tra loro.
Si formano da rocce
ROCCE ignee o sedimentarie
METAMORFICHE seppellite in profondità,
e quindi sottoposte a
temperature e pressioni
elevate, che ne
modificano la struttura.