Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Donna, tesina Pag. 1 Donna, tesina Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Donna, tesina Pag. 31
1 su 34
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Donna, tesina



La seguente tesina di maturità tratta del tema della donna. La tesina abbraccia anche i seguenti argomenti nella varie discipline scolastiche: Tess of The d'Ubervilles, Thomas Hardy in Inglese; Madame Bovary, Gustave Flaubert in Francese; Yerma, Federico Garcìa Lorca in Spagnolo; Medea, Ovidio in Latino; Lettera ad un bambino mai nato, Oriana Fallaci, Il Piacere, Gabriele d'Annunzio in Italiano.

Collegamenti


Donna, tesina



Inglese - Tess of The d'Ubervilles, Thomas Hardy
Francese - Madame Bovary, Gustave Flaubert
Spagnolo - Yerma, Federico Garcìa Lorca
Latino - Medea, Ovidio
Italiano - Lettera ad un bambino mai nato, Oriana Fallaci
Il Piacere, Gabriele d'Annunzio
Estratto del documento

Prefazione

"La Donna? Solo il Diavolo sa cos'è..."

Questa frase di Dostoevskij sta ad indicare l'inafferrabilità della figura femminile.

Durante il corso della storia, infatti, molti autori si sono interrogati riguardo i diversi

aspetti caratterizzanti la donna cercando di individuare le linee principali del suo modo

di pensare.

Prendendo l'esempio di cinque donne, eroine di cinque romanzi diversi e con

personalità diverse, ma accomunate da un evento simile, quale il concepimento di un

figlio nel grembo, voglio ora illustrare come sia possibile ricondurre il pensiero

femminile a schemi logici ben definiti.

A sostegno della mia tesi presento, quindi, per quanto riguarda la letteratura inglese,

la figura di Tess of the D'Ubervilles dall'omonimo romanzo di Thomas Hardy in quanto,

nonostante la giovane età e la rigidità della società in cui visse, ha saputo superare gli

ostacoli che la vita le ha posto davanti con coraggio e determinazione. Tess, infatti, si

è ritrovata senza un marito e madre di un bambino che non avrebbe voluto ed è stata

capace di andare avanti, anche dopo la morte prematura di questo stesso figlio,

nonostante le tradizioni la condannassero.

Allo stesso modo per quanto concerne la letteratura italiana, prendo spunto dal libro di

Oriana Fallaci, un'autrice e giornalista contemporanea, "Lettera ad un bambino mai

nato" che presenta la figura di una donna, la protagonista a cui la stessa autrice non

ha voluto dare un nome, nel momento esatto in cui scopre di aspettare un bambino.

Anche questa donna, come Tess, si ritrova da sola, abbandonata dal compagno, ad

imparare come poter essere madre, mentre le pressioni dall'esterno, soprattutto nel

campo lavorativo, si fanno sempre più intense. Questa donna diventa quindi il simbolo

di tutte le donne moderne che sono costrette a trovare un equilibrio tra la carriera e la

famiglia e che delle volte non ci riescono, arrivando persino a compiere gesti

sconsiderati.

Per dimostrare, poi, la variabilità del pensiero femminile, presento, in contrasto con le

due personalità sopracitate, altre tre figure femminili di spicco.

Per quanto riguarda la letteratura francese, analizzo la figura di Madame Bovary,

dall'omonimo romanzo di Gustave Flaubert. Emma è la classica donna romantica che

sogna un amore da favola, con intrighi, passioni e anche sofferenze, ma che allo

stesso tempo si trova rinchiusa in un mondo che non le appartiene, dove l'amore non

è fatto di belle frasi o gesti eroici, ma si dimostra nella vita di tutti i giorni. Per questo

motivo, lei non riesce ad apprezzare i momenti di felicità che la vita le offre e di

conseguenza non riesce a cogliere neanche l'importanza della maternità: una volta

partorita la figlia, infatti, la lascia alla nutrice trascurandola. Allo stesso modo trascura

il marito e i beni, arrivando ad avere più di un amante e coprendosi di debiti, fino a

scegliere il suicido tanto la situazione era diventata insostenibile.

Anche la letteratura spagnola ci offre un esempio di sregolatezza: Yerma, la

protagonista dell'omonima opera teatrale di Federico Garcia Lorca, è, infatti, una

donna talmente ossessionata dall'idea della maternità che giungerà addirittura ad

uccidere il marito, che non voleva avere figli, con le sue stesse mani. Y erma è una

donna che in parte somiglia a Tess in quanto anche lei è molto legata alle tradizioni,

ma allo stesso tempo può essere ricondotta a Emma in quanto anche lei è talmente

concentrata sui suo desiderio di maternità che non riesce a cogliere gli attimi di felicità

che il marito le procura. Per questo motivo, la frustrazione di fronte ad un continuo

rifiuto del marito, che aveva dei desideri differenti dai suoi, fa crescere in lei un odio

profondo che la porterà a compiere un gesto tragico: l'omicidio del marito.

Sorte simile è toccata a Medea, l'eroina dell'omonima tragedia di Ovidio, presa in

considerazione da me per quanto riguarda la letteratura latina, che, nonostante sia

una grande maga, mostra anche delle debolezze umane. Infatti, si lascia trasportare

dalle passioni ma, delusa e tradita dal suo più grande amore, compie il gesto più

atroce di tutti: uccide i suoi stessi figli per punire il marito.

Per concludere, presento, infine, il romanzo "Il Piacere" di Gabriele D'Annunzio in

quanto all'interno di quest'opera sono presenti due tipologie opposte, ma

complementari di donna che sottolineano la mia tesi: il pensiero femminile è

complesso e non segue degli schemi mentali ben definiti, nonostante gli autori

abbiano tentato di incasellarlo, ma al contrario ogni donna possiede in sé delle

particolari sfumature che la rendono unica.

Tutte queste donne sopra citate sono, quindi, la dimostrazione che anche personalità,

che all'apparenza sembrano opposte, possono avere delle sfumature in comune e, al

contrario, personalità che, invece, sembrano quasi sovrapporsi, possono avere delle

profonde differenze che le fanno contrastare.

Indice

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. pag. 3

Tess of the d'Ubervilles, Thomas Hardy . . . . . . . . . . . . . . . .

1. . pag. 5

1.1. Trama

1.2. Analisi del personaggio

2. Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci

. . . . . . . . . . . pag.10

2.1. Trama

2.2. Analisi del personaggio

3. Madame Bovary, Gustave Flaubert . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. .pag.13

3.1. Trama

3.2. Analisi del personaggio

4. Yerma, Federcio Garcia Lorca

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag.16

4.1. Trama

4.2. Analisi del personaggio

Medea,

5. Ovidio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag.20

5.1. Trama

5.2. Analisi del personaggio

Il Piacere, Gabriele D'Annunzio

6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 23

6.1. Trama

6.2. Analisi del personaggio: Elena Muti e Maria Ferres

Conclusione

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag.25

even if the author

Tess let us immediately

know that society

"Why didn't you doesn't criticize

tell me there was her because of her

danger? Why bad luck, but on

didn't you warn the contrary define

me? Ladies know her "a victim of

what to guard fate", Tess herself

against, because feels

they read novels

that tell them of these tricks…"

(Thomas Hardy) "Perché non mi hai detto che gli uomini

1. PLOT sono pericolosi? Perché non mi hai

Tess is the heroine of Thomas Hardy's messo in guardia? Le grandi dame

novel, "Tess of the d'Ubervilles". Her sanno difendersi perché leggono

story starts when her father is stunned romanzi che parlano di questi artifizi...."

to learn that he is descendant of an

ancient noble family, the d'Ubervilles, (Thomas Hardy)

and to gain some extra money for the

family he send his eldest daughter, 1. TRAMA

Tess, to work to Mr.Alec of the Tess è l'eroina del romanzo di Thomas

d'Ubervilles' mansion. Hardy, "Tess of the d'Ubervilles". La sua

Tess spends several months at this job, storia comincia quando il padre scopre

resisting Alec’s attempts to seduce her. di avere una discendenza da un'antica

Finally, Alec takes advantage of her in famiglia nobile, i d'Ubervilles, e per

the woods one night after a fair. poter guadagnare qualche soldo in più

She returns home to her family to give manda la figlia a lavorare da un

birth to Alec’s child, whom she christens presunto parente: Alec d'Ubervilles.

Sorrow. Sorrow dies soon after he is Dopo aver lavorato qualche tempo per

born, and Tess spends a miserable year Mr.Alec ed aver rifiutato più volte le sue

at home before deciding to seek work avances, la ragazza una sera viene

elsewhere. She is destroyed by the pain accompagnata a casa dall'uomo, che,

for the loss of her child and by the guilt sulla strada di ritorno, con una banale

towards the broken traditions. In fact, scusa, ferma la carrozza in mezzo ad un

bosco e la violenta. Da questa him her secrets: she tells him about

avventura extraconiugale nasce un Alec, the baby and all her story.... But,

figlio, chiamato Sorrow, che però per unexpectedly, Angel, who seemed to be

problemi di salute muore qualche the only one who could understand her

giorno dopo la sua nascita. Tess è situation, is shocked and leave her. He

distrutta moralmente dal dolore per la flies to Argentina where he start a farm

perdita del figlio e dal senso di colpa nei and ask her for the divorce. For this

confronti delle tradizioni violate. Infatti, reson she has to come to her parent's

benché l'autore ci fa comprendere che house and she is forced to marry Alec.

la società non critica Tess per la sua Years pass and she is more and more

sventura, ma al contrario la inquadra unhappy in her life, but one day Angel

come una "vittima del pop up at her house: he tells her that

he thought about their love while he

guilty for having broken tradition's rules was in Argentina and decided to forgive

that wanted a woman to have a her, so he asks her to start again with

relationship with a man only during the him. Tess, on her side, is too much

marriage. traditional to leave her new husband

Despite all these misfortunes, Tess has and rejects him first, even if she never

the streght to go on with her life: she their love. She spends some days

moves to another small village where thinking about

she finds work as a

milkmaid in a farm. destino", è la ragazza stessa a sentirsi

Her life in that place seems to change in colpa per aver violato le norme della

radically; no one knows her, no one tradizione che prevedevano il rapporto

knows her past, she makes new friends con un uomo solo all'interno del

and she finds love. matrimonio.

There, in fact, she meets Angel Claire, a Nonostante queste disavventure, però,

day labourer who works with her, and Tess ha la forza di andare avanti con la

they falls in love and get married. sua vita: si trasferisce in un'altra

By now everything seems to work out, cittadina e va a cercare

but it's right when the past seems not lavoro in una fattoria. La sua vita in

to scare anymore that it comes to quel postosembra cambiare

bother her. On the wedding night Angel radicalmente; nessuno la conosce,

confides to her that his past "was no nessuno conosce il suo passato, trova

bed of roses", but on the contrary he delle amiche e persino l'amore.

had to live another marriage with an Conosce lì, infatti, Angel Claire, un

elder rich woman, because of his bracciante che lavorava con lei, e i due

family's will. So she feels she has to tell presto si innamorano e convolano a

nozze. The following day Angel is looking to

Oramai tutto sembra essere andato a the prison while a black flag stand out

posto, ma è proprio quando sembra che against the sky symbolizing Tess's

il passato non faccia più paura, che execution.

questo torna a tormentarla. La prima

notte di nozze, Angel le confida che il 2. ANALYSIS OF THE CHARACTER

suo passato non è sempre stato "rose e Intelligent, strikingly attractive, and

fiori", ma al contrario egli era già stato distinguished by her deep moral

sposato con una ricca signora, più sensitivity and passionate intensity,

anziana di lui, per volere della famiglia. Tess is indisputably the central

E così, anche lei sente di dovergli character of the novel that bears her

svelare il suo segreto: le racconta di name. But she is also more than a

Alec, del bambino, della sua storia.... distinctive individual: Hardy makes her

Ma, inaspettatamente, Angel, che into somewhat of a mythic heroine. Her

sembrava fosse l'unica persona al name, formally Theresa, recalls St.

mondo che avrebbe potuto capirla, Teresa of Avila, another martyr whose

rimane scioccato dal suo racconto e la vision of a higher reality cost her her

abbandona. Scappa in Argentina dove life. Other characters often refer to Tess

apre una fattoria e chiede il divorzio e, in mythical terms, as when Angel calls

per questa ragione, lei torna a casa dai her a “Daughter of Nature” in Chapter

genitori ed è costretta a sposare Alec. XVIII, or refers to her by the Greek

Passano gli anni e lei è sempre più mythological names “Artemis” and

infelice, ma un giorno compare a casa “Demeter” in Chapter XX. The narrator

Dettagli
34 pagine
6 download