La donna nella storia: da "oggetto" a "soggetto"
Ho deciso di portare una sorta di evoluzione della donna nella storia, da oggetto a soggetto, ed ho pensato che una linea del tempo fosse la scelta ideale.
La donna intesa come OGGETTO della scrittura e soggetto intesa come autrice di un libro, una teoria o di una scoperta scientifica.
ITALIANO: Beatrice ha un'ambivalenza: è oggetto della scrittura ma al contempo soggetto per via del ruolo che Dante le ha attribuito. Ispiratrice della sua poesia, è divenuta maestra di verità e una guida che permette a Dante di arrivare al Paradiso e alla contemplazione di Dio.
Beatrice nel paradiso rappresenta il destino di dante e non ha bisogno che lui parli per capire che ha qualche dubbio. dubbi che beatrice è sempre pronta a chiarire. Beatrice è la donna amata da Dante ma nel paradiso è una donna angelica ed ha un atteggiamento molto affettuso verso il poeta, con i suoi sorrisi e modi di fare.
FRANCESE: invece in questa poesia di Charles Baudelaire la donna è vista come un mezzo per evadere dallo spleen, quel senso di angoscia e disgusto di tutto.
Dans "invitation au voyage" Baudelaire s'addresse à la femme aimè qui represent un moyen puor echapper du spleen. Il y a une correspondance entre la femme e le paysage parce-que les deux permettent l'evasion. Baudelaire compare le soleil e le ciel aux yeux de marie.
INGLESE: "A room of one's own" è un libro scritto da Virgina Woolf ed è stata quest'opera ad ispirare il mio percorso. mi ha colpita principalmente la determinazione di questa autrice che invita le giovani ragazze a scrivere, rivendicandone il diritto.
in "a room of one's own" virgina woolf shows the role of the woman as object of the representation and as author of the representation. she underlines women's obstalcles and the main obstacle is the economic depence on men. in particular in the passage "shakespeare's sister" she addresses to young women to use their possibility to write because in the past women had other things to do. but now they achieved a lot of things like the possibulity to vote anch work to be economically indipendent. woolf speaks about a "room" where women can escape from everyday reality to find some freedom. for these themes this book became a feminist classic.
STORIA: la donna diventa soggetto soprattutto grazie a delle conquiste perchè purtroppo sono sempre state considerate inferiori e non in grado di fare ciò che facevano gli uomini. il diritto di voto è una delle più importanti, perchè anche le donne sanno pensare e possono decidere per il proprio paese. finalmente in italia le donne votano per la prima volta nel 1946 al referendum monarchia-repubblica. l'esito fu la vittoria della repubblica.
FILOSOFIA: hannah arendt si è distinta in ambito filosofico per aver scritto il libro "le origini del totalitarismo" nel quale analizza le origini ed il funzionamento dei regimi totalitari. il libro prevede 3 parti principali in cui parla ripsettivamente di : antisemitismo con la condizione ebraica, imperialismo, totalitarismo nella scociatà di massa. arendt afferma che alla base del totalitarismo vi è l'intreccio terrore-ideologia. il terrore attuato con la polizia segreta che fa sì che l'individuo si conformi al volere dell'autorità e l'ideologia comprende delle verità assolute che vengono imposte alla società.
SCIENZE: rosalind franklin è una donna che ha fatto la storia. Franklin è meglio conosciuta per il suo lavoro sulle immagini di diffrazione a raggi X del DNA che ha portato alla scoperta della doppia elica del DNA. I suoi dati, secondo Francis Crick, sono stati effettivamente utilizzati per formulare l'ipotesi di Crick e Watson nel 1953 riguardante la struttura del DNA. putroppo non ha avuto nessun riconoscimento perchè è morta prima che consegnassero il premio nobel a Watson e Crick.
SPAGNOLO: il libro più celebre di isabel allende è "la casa de los espiritus" dove vi sono le tendenze del realismo magico hispanoamericano. en efecto en esta obra hay elementos sobrenaturales , la protagonista tambièn es dotada de poder magicos. ella puede veer los espiritus como por ejemplo ferula. pero estos elementos sobrenaturales, como levitaciones y premoniciones, en la obra parecen normal, como si fueran cotidianos. un tema muy importante de esta obra es la dictadura en chile de Augusto Pinochet. en esta obra predomina el punto de vista de la mujer entoces otro tema es el universo femenino sobre todo con la furza de la protagonista Clara, madre mujer y mucho mas.