Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina Pag. 1 Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina Pag. 11
1 su 14
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina



La seguente tesina di maturità affronta il tema del vino del Vulture.
La tipicità dei prodotti del Vulture, ed in particolare l’Aglianico, si è conservata fino ai giorni nostri forse anche grazie ad un territorio ostile, con infrastrutture insufficienti che ha sempre scoraggiato gli investitori. Oggi, invece, grazie alla presenza sempre più frequente nelle fiere gastronomiche e alla capillarità dei canali multimediali, l’interesse degli investitori è in continua crescita. Ma questo successo riuscirà a conservare l’originalità di un vino tanto antico quanto prezioso? Forse solo i giovani di questa terra grazie alla consapevolezza Riusciranno a valorizzare i loro prodotti creando ricchezza economica.

Collegamenti


Cultura del vino ai piedi del Vulture - Tesina



ITALIANO -

Giacomo Leopardi:Tra Noia e Piacere



STORIA -

Il consumo di vino tra i militari al fronte nella seconda guerra mondiale



VITICOLTURA -

Forme di allevamento in Basilicata



ENOLOGIA -

Metodi di affinamento del vino



INGLESE -

Metodi di affinamento del vino



EDUCAZIONE FISICA -

Il vino nella dieta mediterranea



MATEMATICA -

Il Limite

Estratto del documento

ITALIANO Giacomo Leopardi:

Tra Noia e Piacere

<<Acciò da ora

innanzi io ti possa

chiamare o trovare

quando mi bisogni,

dimmi dove sei

solito di

abitare>>, il suo

genio familiare gli

risponde

esplicitamente:

<<Ancora non l’hai

conosciuto? In Studente:

STORIA Il consumo di

tra i militari al

nella seconda guerr

guer

Studente:

VITICOLTURA Forme di allevament

in Basilicata

Cordone speronato sem

Guyot Densità grappoli e fog

Tendo

ne Cordone speronato Bilaterale

Studente:

ENOLOGIA Metodi di affinament

ENGLISH How to improve the ag

Nell’evoluzione dei vini rossi distinguiam

due periodi: Invecchiam

Maturazio ento

ne Studente: Daniele

ENOLOGIA Metodi di affinament

ENGLISH How to improve the ag

Maturazi

one Studente: Daniele

ENOLOGIA Metodi di affinament

ENGLISH How to improve the ag

invecchia

mento

Fase a carattere

ossidativo

Resinific

Esterifica azione

zioneAcetalizza

zione Studente: Daniele

ENOLOGIA Metodi di affinament

ENGLISH How to improve the ag

invecchia

mento Fase a carattere

Fase a carattere riduttivo

ossidativo Studente: Daniele

EDUCAZIONE FISICA

Il vino nella dieta

Principali benefici

dei polifenoli:

Stimolano il sistema

immunitario

Prevengono le

infiammazioni

la crescita

Favorisce

dei capelli

Aiuta la prevenzione

dei tumori

Prevengono le malattie

cardiovascolari ed

epatiche Studente: Daniele

MATEMATICA Il Limite

Definizione di limite di una

funzione

Limite finito per x che tende a

un valore finito lim f(x) = l

x ̶ >x0

y

l

+

f(x)

l

l

- x

x

O x

0 I Studente:

La tipicità dei prodotti del Vulture, ed in

particolare l’Aglianico,

si è conservata fino ai giorni nostri

forse anche grazie ad un territorio

ostile,

con infrastrutture insufficienti

che ha sempre scoraggiato gli

investitori.

Oggi, invece, grazie alla presenza

sempre più frequente

nelle fiere gastronomiche e alla

capillarità dei canali multimediali,

l’interesse degli investitori è in continua

Studente: Daniele

Dettagli
Publisher
14 pagine
8 download