Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Arte-terapia - Tesina Pag. 1 Arte-terapia - Tesina Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Arte-terapia - Tesina Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Arte-terapia - Tesina Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Arte-terapia - Tesina Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Arte-terapia - Tesina Pag. 21
1 su 22
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Arte-terapia - Tesina



Questa tesina di maturità descrive il tema dell'arte-terapia. Gli argomenti che la tesina tratta sono i seguenti: " La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, il nazismo, Schopenhauer, "De profundis" di Oscar Wilde, Seneca, Marcel Proust e "Paula" di Isabel Allende. La tesina permette quindi i collegamenti con le varie discipline scolastiche.

Collegamenti


Arte-terapia - Tesina



Italiano:

" La coscienza di Zeno" di Italo Svevo

.
Storia:

Il Nazismo

.
Filosofia:

Schopenhauer

.
Inglese:

"De profundis" di Oscar Wilde

.
Latino:

Seneca

.
Francese:

Marcel Proust

.
Spagnolo:

"Paula" di Isabel Allende

.
Estratto del documento

SPAGNOL

FILOSOF LATI O

IA NO Isabel

Senec

Shopenahauer Allende

a «Paula»

STORI

INGL A

ESE

Osca ARTE- Nazism

r o

Wilde TERAPIA STORIA

ITALIA DELL’AR

NO TE

Italo Frida

Svevo Kahlo

«La FRANCESE

coscienza Van

Marcel Proust

di Zeno» Gogh

uando fu applicata l’arte-terap

1942: gruppi di arte-

Primi

terapia.

Adrian Hill ed Edith Kramer

utilizzavano l’arte per

aiutare migliaia di vittime

traumatizzate dalla guerra Disegni del ghetto di Terezin,

durante l’occupazione nazista

della Cecoslovacchia

Shopenhauer

L’ARTE COME LIBERAZIONE DAL

DOLORE

Il piacere

estetico

consiste in gran

parte nel fatto

che,

immergendoci

nello stato di

contemplazione

pura, noi ci

liberiamo per

un istante da

La musica è la regina

«ART FOR ART’S SAKE»

De Wilde digs deep

Produndis:

in his soul to express his

thoughts, his memories, his

obsessions, his intellectual

evolution that characterize his

permanence in the prison

SENEC

A

DIALOGHI DI IMPIANTO

CONSOLATORIO

Consolatio ad

Marciam

Consolatio ad

Helviam matrem

Consolatio ad

Polybium

«Lo que no pongo en palabras

sobre papel, lo borra el

tiempo»

“Ese libro me salvó la vida. La

escritura es una larga

introspección, es un viaje

hacia las cavernas más

oscuras de la conciencia, una

“SCRIVA! SCRIVA! Vedrà come arriverà a vedersi dentro!”

La scrittura diventa terapeutica

non perché guarisce, ma perché

fa capire che il male di Zeno è

connaturato alla sua essenza di

essere umano e morirà con lui

MARCEL PROUST

“Chaque lecteur est, quand il lit, le

propre lecteur de soi-même. L’ouvrage

d’un écrivain n’est qu’une espèce

d’instrument optique qu’il offre au

lecteur afin de lui permettre de

discerner ce que sans le livre il n’eût

peut-être pas vu en soi-même”

Vintreuil le musicien: «La musique

m’aidait descendre en moi-meme» L’art est le seul

instrument pour se

sauver de la mort, la

seul résurrection

possible pour l’homme

et les « fragments

d’existence soustraits

au temps » peuvent

être éternisés par

Vincent Van Gogh

Il mal di vivere di un

genio

Una tela che è, in realtà, uno straziante grido di

dolore in cui l’artista riversa la sua sofferenza

dolore in cui l’artista riversa la sua sofferenza

«Sono immense distese di grano sotto cieli tormentati, e non ho

avuto difficoltà per cercare di esprimere la tristezza e l’’ estrema

solitudine».

Dettagli
22 pagine
8 download