Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Tesina terza media sugli anni della Guerra Fredda Pag. 1
1 su 4
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
INGLESE : Descrizione statua della Libertà
GEOGRAFIA : Stati Uniti
STORIA : Guerra fredda
SCIENZE : Bomba atomica
FISICA : Getto del Peso
MUSICA : La musica contemporanea
TECNICA : Centrale Torre a Eliostati
FRANCESE : Energie rinnovabili
Estratto del documento

TRACCIA ESAMI 3^

MEDIA

ALESSANDRO CARERA

3^B

INGLESE : Descrizione statua della

Libertà

GEOGRAFIA : Stati Uniti

STORIA : Guerra fredda

SCIENZE : Bomba atomica

FISICA : Getto del Peso

MUSICA : La musica contemporanea

TECNICA : Centrale Torre a Eliostati

FRANCESE : Energie rinnovabili

STORIA : Guerra Fredda

Nel febbraio 1945 la Germania era ormai sconfitta e Roosevelt (USA), Churchill (GB) e

Stalin (URSS) si incontrano a Yalta per decidere sulla futura sistemazione dell’Europa.

Successivamente, come stabilito dai tre grandi, l’Europa venne sistemata a loro

piacimento :

Alla Germania venne imposto il disarmo completo; l’abolizione del partito e

 leggi naziste; la perdita di parecchi territori conquistati.

All’Italia vennero imposte delle penali meno gravi di quelle dell’alleato.

 Dovette cedere solamente alcuni territori conquistati come l’Istria, Fiume, Zara

e Trieste.

Il Giappone restò occupato dagli americani e ci fu una ripresa economica

La società delle nazioni era troppo debole per gestire la crisi mondiale quindi nacque

l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). I compiti principali erano di

mantenere la pace e controllare lo sviluppo economico e culturale di tutti i Paese.

Tra le decisioni a Yalta ci fu il processo dei capi nazisti. Nella città di Norimberga il

tribunale giudico i capi nazisti per crimini contro l’umanità.

Successivamente ci fu una suddivisione mondiale in due blocchi : Stati Uniti, Paese-

guida delle democrazie liberali e Unione Sovietica (URSS), Paese-guida del

comunismo. Tra i due blocchi ci fu una grande separazione.

Gli stati uniti aiutavano materialmente ed economicamente gli stati del loro blocco

infatti creò il Piano Marshall dove fece un grande contributo economico per non

poter permettere al comunismo di espandersi. Invece nell’URSS le scelte venivano

decise a Mosca. Gli stati uniti avevano il Piano Marshall e in risposta i comunisti fecero

il Comecon che coordinava lo sviluppo economico del blocco anche se i suoi effetti

furono negativi. I paesi scandinavi erano isolati da questo separamento infatti qui

venne creato un nuovo sistema : il Welfare State (condizione di benessere). Questo

era basato su tassazioni molto pesanti.

Nel 1948 la tensione fra i due blocchi era altissima. La Germania si divide in due. In

una parte di Germania nacque la Repubblica Federale di Germania fondata dagli

americani e dall’altra nacque la Repubblica Democratica Tedesca fondata

dall’URSS. Il contrasto militare si giocava sul possesso della Bomba Nucleare. Tra i

due ci furono anche delle gare per conquistare lo spazio e arrivare sulla luna.

C’era ancora da risolvere la questione della Corea che anche questa era divisa in

due : una parte Americana e una dell’URSS. Dopo milioni di vittime la guerra si

concluse senza vincitori.

La condizione dei neri. I neri erano odiati da tutto il mondo. Un pastore protestante

chiamato Martin Luther King fondò il Movimento per i diritti civili dei neri.

Infine le leggi raziali furono abolite e fu proclamata la parità tra bianchi e neri.

Anche il Vietnam era diviso in due : il nord era comunista e il sud era americano.

Anche qui ci fu una guerra che fu vinta dal nord anche perché gli americani pensarono

che morivano ancora tantissime persone inutilmente.

Alla morte di Stalin (Leader partito comunista URSS) gli successe Kruscev che fece la

destalinizzazione con condizioni di benessere. Qualche anno dopo a Berlino ci fu una

grande crisi nella parte occupata dall’URSS. Quindi gli abitanti furono costretti a

spostarsi nell’altra parte di Germania ma gli americani non li volevano quindi fecero

costruire il muro di Berlino che tagliava in due verticalmente la Germania e chi tentava

di scavalcare veniva fucilato. Gli stati uniti cercarono di impadronirsi di Cuba ma non ci

riuscirono e venne occupata dall’URSS che ci installò basi per missili militari.

ITALIANO : Il dottor Stranamore (Film)

Parla degli argomenti trattati nel film collegando Storia

INGLESE : Statua della Libertà

The Statue of Liberty is a monument a symbol of New York and the entire United

States of America.

It’s also a sign of welcome to all those who arrive in the U.S.A. Built by an

armature coated with 300 sheets of copper is supported by a large base. It

is 93 meter and is visible up to 40 miles away. It depicts a woman wearing a

long dress and holding a torch while the other holds a book in his

head is a crown. Designed by RenéÉdouard de Laboulaye, built in Paris and

designed by Frederic Auguste Bartholdi. Created by Gustave Eiffel, was donated by the

French to the United States of Americain 1883. It was inaugurated on October 28,

1886. In 1924, the statue became a national monument.

TECNICA : Centrale torre a eliostati

La centrale che ho scelto è LA CENTRALE SOLARE TORRE E CAMPO

“SPECCHI”(eliostati).

Questa centrale deve essere situata in un luogo dove il sole sia presente

frequentemente ma a sua volta vicino a una fonte di acqua come un lago o un fiume.

Le strutture fisse che vi colloco sono:

la “torretta”

 gli eliostati

 tralicci

Poi vi colloco anche strutture non fisse ma importantissime per lo svolgimento della

centrale, ovvero:

turbina

 alternatore

 trasformatore

Inoltre per ridurre l'impatto ottico coloro la mia centrale con colori naturali come

verde, giallo o blu.

Per aumentare la sicurezza pongo ai margini della centrale una staccionata.

EDUCAZIONE FISICA : Getto del Peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità

dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile

una sfera metallica (il peso).

Le regole sono simili a quelle delle altre prove di lancio: i concorrenti hanno a

disposizione tre lanci e vengono valutati in base al loro miglior lancio valido. Vince chi

ha effettuato il lancio valido più lungo.

La pedana, secondo il regolamento IAAF, "è costituita da una lamiera di ferro, acciaio o

altro materiale adatto, la cui parte superiore deve essere a livello con il terreno

circostante. La parte interna della pedana può essere costruita

in calcestruzzo, asfalto o in qualsiasi altro materiale solido e non scivoloso. La

superficie di questa parte interna deve essere livellata e posta a 14÷16 mm al di sotto

del bordo superiore del cerchio della pedana". Per quanto riguarda le dimensioni,

"il diametro interno della pedana deve misurare 2,135m (+/- 5mm). Il cerchio

metallico della pedana deve avere uno spessore di almeno 6 mm e deve essere

dipinto di bianco". "Dal bordo superiore del cerchio metallico deve essere tracciata una

linea bianca e larga 5 cm da ciascun lato all'esterno della pedana per una lunghezza di

Dettagli
Publisher
4 pagine
8 download