
Ormai manca una settimana esatta all’inizio degli esami di Maturità e anche gli studenti delle zone colpite dal sisma in Emilia Romagna sono in tensione. Purtroppo, la terra non smette di tremare e molte scuole sono ancora inagibili.
Proprio per questo il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che gli studenti delle zone terremotate faranno gli esami di Stato solo oralmente e che le scuole avranno deroghe particolari anche per gli scrutini.DEROGHE ESAMI E SCRUTINI - Il terremoto ha causato danni gravi a più di 200 scuole coinvolgendo circa 71 mila studenti. Gli istituti più colpiti sono quelli di istruzione secondaria di 43 mila ragazzi. Proprio per questo il Ministero ha previsto deroghe particolari per gli scrutini e per gli esami per queste scuole. Per il momento è uscito l'elenco delle scuole che fruiranno delle deroghe solo per l'Emilia Romagna, ma aspettiamo novità anche per quanto riguarda il Veneto e la Lombardia.
ANNO VALIDO - Per quanto riguarda la validità dell’anno, come abbiamo già detto precedentemente, il Ministero ha stabilito che l’anno scolastico 2011/2012 sarà valido anche per quelle scuole che, a causa del terremoto, non hanno raggiunto i 200 giorni di lezione stabiliti per legge.