Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
tracce esercizi simulazione seconda prova maturità Scienze allo scientifico

Il 25 Marzo è una data importante per imaturandi del liceo scientifico opzione scienze applicateche dovranno, ancora una volta, affrontare una simulazione della seconda prova dell'esame di maturità 2015.

Dopo aver svolto la prova di Fisica lo scorso 11 Marzo, ora dovranno vedersela con Scienze. Ecco cosa stanno affrontando in diretta.

LE TRACCE DELLA SIMULAZIONE DELLA 2PROVA DI MATURITÀ - Sulla rete i ragazzi già chiedono aiuto e le tracce della simulazione della seconda prova non tardano a circolare sui social network. Ecco con cosa si stanno confrontando in questo momento i maturandi del liceo scientifico opzione scienze applicate.

Le tracce della simulazione della seconda prova di Scienze della maturità del liceo scientifico

foto della traccia simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della traccia simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

Guarda il video per scoprire tutte le novità della maturità 2015

foto della traccia simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della traccia simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della traccia simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

SIMULAZIONE SECONDA PROVA: MA PERCHÈ SCIENZE? - Magari questa è una delle domande che molti di voi si sono posti quando hanno saputo che avrebbero dovuto svolgere una simulazione della seconda prova di maturità su Scienze. Per il Ministero dell'Istruzione, quella di oggi funge più come completamento della simulazione di Fisica svolta lo scorso 11 Marzo da chi di voi ha scelto di frequentare l'opzione scienze applicate del liceo scientifico. Insomma, consideratela comunque come una sorta di allenamento in vista del secondo scritto della maturità che, invece, verterà su Matematica.

SIMULAZIONI 2PROVA MATURITÀ: LE SOLUZIONI SUI SOCIAL - Intanto sui social network i ragazzi impegnati nello svolgimento della simulazione della seconda prova di Scienze, continuano a chiedere aiuto. E a corrergli in soccorso rispondendo al loro grido disperato sono gli altri studenti che su Facebook iniziano a far circolare le soluzioni. In attesa, di un commento della simulazione della 2 prova di Scienze del tutor di Fisica di Skuola.net, noi ve le pubblichiamo.

Le soluzioni degli studenti della simulazione della seconda prova di maturità 2015

foto della soluzione della simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della soluzione della simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della soluzione della simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

foto della soluzione della simulazione della seconda prova di Scienza della maturità del liceo scientifico

IL COMMENTO DEL TUTOR - A commentare le tracce delle simulazioni della seconda prova di maturità del 25 Marzo è Nicola Simoncelli, tutor di Fisica di Skuola.net e conosciuto dalla community come TeM: "In entrambi i temi le difficoltà non sono indifferenti. Nel primo occorre essere molto elastici nell'individuare un'esperienza di laboratorio efficace e più semplice possibile da mettere eventualmente in atto, mentre nel secondo si richiedono delle conoscenze abbastanza specifiche che per renderle più abbordabili. In conclusione, a mio avviso, tale prova costituisce un ottimo banco di prova dove poter mettere in luce quanto appreso durante il percorso di studi che si sta concludendo e, perchè no, anche eventuali lacune da colmare prima di iscriversi ad un corso universitario di carattere scientifico".

DATE SIMULAZIONI 2PROVA MATURITÀ 2015 - Intanto vi ricordiamo che comunque per i maturandi dello scientifico non finisce qui. Il 22 Aprile prossimo quello del liceo scientifico, indirizzo tradizionale, dovranno affrontare una nuova simulazione di seconda prova della maturità 2015 di Matematica, che è poi la vera materia che dovranno affrontare il 18 Giugno, quando si troveranno faccia a faccia con il loro secondo scritto dell'esame di maturità.

Serena Rosticci