3' di lettura 3' di lettura
 foto di simulazione seconda prova servizi commerciali.jpg

Pubblicata dal Ministero dell'Istruzione la simulazione tracce seconda prova maturità 2015 per Istituto professionale, servizi commerciali. Ecco come esercitarvi in vista della maturità 2015 con la seconda prova maturità redatta direttamente dal Miur.

Il candidato sviluppi il tema proposto e risponda a 2 quesiti a scelta tra quelli proposti

PRIMA PARTE SIMULAZIONE SECONDA PROVA SERVIZI COMMERCIALI

Nell’attuale sistema economico le startup sono il principale motore di nuova occupazione, i giovani,dotati di creatività e spirito d’iniziativa, devono avere le competenze per essere in grado di utilizzare al meglio queste opportunità e confrontarsi in un contesto globale. La cronaca riporta molti casi di intuizioni e semplici idee che hanno determinano la nascita di aziende che, realizzate in base a un piano strategico d’impresa e cresciute in breve tempo, hanno conquistato una parte significativa del mercato.Infatti, il futuro imprenditore, nella fase di avvio, deve valutare attentamente la validità e l’attuabilità dell’idea, individuare i rischi e le opportunità attraverso il Business Plan, che riassume le attese di un’ iniziativa imprenditoriale e offre uno strumento importante per la programmazione ed il successivo controllo.
Il Candidato, dopo aver presentato una riflessione personale su quanto sopra indicato, cogliendone anche il valore etico e sociale, ipotizzi il caso di un imprenditore che voglia incrementare la propria attività, già avviata con successo nella produzione di scarpe, con l’apertura di un nuovo spazio operativo per la produzione di calzature sportive e, con dati opportunamente individuati, configuri il caso ed indichi, nelle linee generali,il contributo che il Business Plan può fornire, soffermandosi sul piano di marketing strategico finalizzato alla commercializzazione del prodotto e sviluppando anche alcuni fattori chiave quali mercato, target, opportunità, rischi e redditività.Sulla base dell’analisi condotta, proceda, infine, alla redazione di un conto economico di previsione riferito alla nuova unità operativa.

SECONDA PARTE SIMULAZIONE SECONDA PROVA SERVIZI COMMERCIALI

    1) Elaborare gli schemi sintetici comparati dello Stato patrimoniale riclassificato e del Conto economico a valore aggiunto riferiti all’ impresa industriale Alfa Spa tenendo conto delle seguenti indicazioni ed assumendo opportunamente ogni altro dato a scelta:

 foto di tabella 1 simulazione seconda prova servizi commerciali

    2) Analizzare il contesto interno ed esterno nella redazione di un Business Plan

    3) Definire gli obiettivi e le finalità che un’azienda persegue attraverso il controllo di gestione, illustrare gli aspetti operativi e le diverse tipologie in cui esso si articola.

    4) Considerando i seguenti dati comparati di Patrimonio Netto riferiti a due esercizi consecutivi, presentare il prospetto di nota integrativa dell’azienda Alfa Spa con l’indicazione delle possibili variazioni intervenute:

 foto di tabella 2 simulazione seconda prova servizi commerciali

DATA, DURATA E STRUMENTI SECONDA PROVA SERVIZI COMMERCIALI - Il giorno della seconda prova servizi commerciali è previsto per il prossimo 18 Giugno 2015. I maturandi avranno a disposizione 6 ore. Sono consentiti la consultazione del Codice Civile non commentato, l’uso di calcolatrici tascabili non programmabili e l'uso del dizionario della lingua italiana.