2' di lettura 2' di lettura
Studenti si esercitano per la seconda prova di Maturità in programma per l'indirizzo Tecnico Relazioni Internazionali per il Marketing

Ci siamo quasi. Il fischio d’inizio per l’esame di Stato 2024 è fissato al 19 giugno, mercoledì, con la prima prova di Italiano. Ma la preoccupazione dei maturandi è rivolta principalmente al 20 giugno, data in cui cadrà la famigerata seconda prova di Maturità 2024.

Questa avrà un carattere nazionale e verterà sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo di studio. 

Vediamo le tracce passate per esercitarsi in vista della seconda prova di Maturità 2024 in programma per l’indirizzo Tecnico AFM Relazioni Internazionali per il Marketing. 

Leggi anche:

Qual è la materia di seconda prova Maturità 2024 Relazioni Internazionali per il Marketing?

La seconda prova di Maturità sarà il 20 giugno 2024, alle 8:30. La durata della prova, per gli Istituti Tecnici, va dalle 6 alle 8 ore.

Il MIM ha già pubblicato le materie di seconda prova per l’Istituto Tecnico AFM Relazioni Internazionali per il Marketing. La disciplina caratterizzante scelte per la seconda prova dell’esame di Stato 2024 sarà (in grassetto il nome delle materie):

  • AFM, articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing (ITRI)
    Economia Aziendale e Geopolitica

Quaderni sulla scrivania per simulare la seconda prova di Maturità per Relazioni Internazionali per il Marketing

Come esercitarsi per la seconda prova di Maturità 2024 Relazioni Internazionali per il Marketing: tracce, esempi e simulazioni

Per esercitarsi in vista della seconda prova di Maturità 2024, gli studenti dell’indirizzo Tecnico Relazioni Internazionali per il Marketing possono fare riferimento alle vecchie tracce ministeriali andate in scena negli scorsi esami di Stato. Ecco degli esempi per compiere delle simulazioni del secondo scritto sulla materia di quest’anno.