3' di lettura 3' di lettura
studente scrive durante la seconda prova di Maturità

Gli studenti di quinto superiore sono tornati ai propri banchi per dare il via alla prima prova di Maturità, che li ha tenuti impegnati per tutta la mattinata. Ma non è di certo finita. Il percorso dell’esame di Stato è ancora lungo e tortuoso: un altro appuntamento decisivo sarà domani, alle 8:30, quando i maturandi varcheranno nuovamente i cancelli di scuola per sedersi davanti ai fogli della seconda prova di Maturità 2024.

La seconda prova è un passaggio chiave della Maturità, che i maturandi temono particolarmente.

Una volta superato il secondo scritto, l’ultimo ostacolo prima delle vacanze è il colloquio orale. Ma facciamo un passo indietro: a chi è affidata la materia di seconda prova? A un commissario interno o esterno?

Leggi anche:

Come sono composte le commissione di Maturità 2024

Le commissioni di Maturità 2024, proprio come per l’edizione precedente, saranno di composizione mista. Ovvero saranno formate da tre commissari interni (tra cui il docente di Italiano) e da tre commissari esterni. A questi si aggiunge un presidente di commissione, anche lui di provenienza esterna. In totale abbiamo quindi sette professori, con tre facce conosciute e quattro sconosciute.

Seconda prova Maturità: commissario interno o esterno?

Dicevamo che la seconda prova di Maturità è uno degli step più ostici di tutto l’esame di Stato. Le ragioni sono diverse, ma in primo luogo hanno a che fare con la materia: il secondo scritto infatti verte sulla disciplina che caratterizza lo specifico indirizzo, che in quasi tutti i casi corrisponde a una disciplina ben più tecnica dell’Italiano. In altre parole, ben poco spazio sarà lasciato all’improvvisazione o all’estro.

Quest’anno, oltretutto, il quadro è ancora più preoccupante. La motivazione sta proprio nel fatto che, in quasi tutti i casi, la materia di seconda prova 2024 è affidata a un commissario esterno, ovvero a un docente sconosciuto, con cui gli studenti non hanno alcuna familiarità. Il che può rendere il tutto un pizzico più difficile.