
Questa verrà realizzata da tutti i docenti di Matematica che si trovano dentro la Commissione d'Esame, i quali dovranno elaborare tre proposte di tracce sulla base del documento del 15 maggio, all'interno del quale si trova quanto fatto a livello didattico dalla classe durante l'anno scolastico. Le tre proposte di tracce dovranno essere presentate entro il 19 giugno e tra queste sarà poi sorteggiata quella da svolgere, a livello di istituto, il giorno della seconda prova scritta. Ma vediamo nel dettaglio le finalità della Seconda Prova di Matematica e le possibili tracce su cui esercitarsi.
Come funziona la Seconda Prova per il Liceo Scientifico
La prova di indirizzo per i Licei Scientifici sarà quella di Matematica, finalizzata ad accertare l'acquisizione dei principali concetti e metodi della materia di base. Questa potrà essere costituita dalla verifica o dalla dimostrazione delle proposizioni, dall'applicazione di teoremi, delle procedure, dalla costruzione o dalla discussione di modelli e dalla risoluzione di problemi.Per quanto riguarda l'aritmetica e l'algebra sarà fondamentale: saper rappresentare i numeri e le operazioni matematiche, conoscere i polinomi, le equazioni, le disequazioni e i sistemi. Per quanto riguarda la geometria invece saranno utili le conoscenze delle proprietà dei triangoli, dei cerchi, dei parallelogrammi così come la conoscenza della funzioni circolari, dei sistemi di riferimento e luoghi geometrici e delle figure geometriche nel piano e nello spazio.
Un altro nucleo tematico sarà quello che ruoterà intorno agli insiemi e alle funzioni e che quindi comprenderà le proprietà delle funzioni e delle successioni, le funzioni e successioni elementari, il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Per quanto concerne lo spazio dedicato alla probabilità e alla statistica invece basterà conoscere le nozioni per determinare la probabilità di un evento e quelle di dipendenza probabilistica e statistica descrittiva.
Esempi di Seconde Prove di Matematica
Per riuscire ad arrivare preparati alla data del 20 giugno, vi elenchiamo una serie di simulazioni e prove già sviluppate nel corso degli scorsi anni:- Simulazione Maturità 2019, Seconda Prova per Liceo Scientifico
- Simulazione Maturità 2019, Seconda Prova per Liceo Scientifico
- Maturità 2019, Seconda Prova per Liceo Scientifico
- Maturità 2018, Seconda Prova per Liceo Scientifico