2' di lettura 2' di lettura
Seconda Prova Maturità 2017 latino: come prepararsi

Il 22 giugno 2017 nei licei classici si svolgerà la Seconda Prova di latino della Maturità 2017, la prova durerà come sempre 6 ore e sarà una versione di un autore latino studiato durante i 5 anni di liceo.

Per la versione ricordati di portare il dizionario di Latino, ma sopratutto dovrai abbandonare qualsiasi mezzo elettronico che può avere un accesso ad internet, quindi anche il cellulare, a meno che tu non voglia rischiare la bocciatura! Se non ti senti sicuro abbastanza, prova a studiare con un insegnante esperto che ti aiuti a superare le tue paure.

>>> Scegli un Tutor e preparati per la prova di latino

Tracce di seconda prova di Latino: Al MIUR piace…

Gli autori che sono usciti più volte nella Seconda Prova di Maturità sono : Cicerone al primo posto con ben 20 apparizioni, al secondo si posiziona Seneca con 15 comparse e all’ultimo posto del podio troviamo Tacito con 4 apparizioni di cui l’ultima due anni fa. Possiamo azzardarci a dire che il MIUR predilige questi autori, ma ce ne sono altri di pari importanza come: Virgilio, Giulio Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo, Orazio, Plauto e Terenzio i cui brani non sono mai stati proposti ai maturandi. Le cause sono sconosciute ma ti consigliamo comunque di ripassarli meglio per non farti trovare impreparato!

Come svolgere la traduzione di latino della seconda prova?

Per prima cosa bisogna leggere il testo molte volte per capirlo a fondo, evita quindi di commettere l'errore che molti fanno: iniziare subito a tradurre parola per parola, cercando poi alla fine di mettere insieme una frase, sbagliatissimo! Devi analizzare il testo per bene e poi usare il dizionario senza aggiungere parole o togliere, tutte le parole sono li perché vanno tradotte! Ricorda poi di lasciare a casa la fantasia, non ci sono traduzioni di 'scorta' tra parentesi, la traduzione è una solamente. Un consiglio utile poi è esercitarti a tradurre fino al giorno della Seconda Prova facendo almeno una traduzione al giorno.

>>> Che aspetti? Prenota le tue lezioni e preparati alla seconda prova"

Elisa D’antoni