3' di lettura 3' di lettura
Studentessa simula le tracce di seconda prova di Maturità di Amministrazione Finanza e Marketing

Gli studenti di quinto, reduci dalla prima prova, dovranno tornare ai propri banchi il 20 giugno per sostenere lo step più impegnativo dell’esame di Stato: la seconda prova di Maturità 2024. Questa avrà un carattere nazionale e verterà sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo di studio. 

Nel caso dell’Istituto Tecnico AFM Amministrazione Finanza e Marketing, la materia caratterizzante, oggetto della seconda prova, varia in base alle diverse articolazioni.

Vediamo le tracce passate per esercitarsi in vista della seconda prova di Maturità. 

Leggi anche:

Qual è la materia di seconda prova Maturità 2024 Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing?

La seconda prova di Maturità sarà il 20 giugno 2024, alle 8:30. La durata della prova va dalle 6 alle 8 ore.

Il MIM ha già pubblicato le materie di seconda prova per l’istituto Tecnico AFM Amministrazione Finanza e Marketing. Le discipline caratterizzanti scelte per la seconda prova dell’esame di Stato 2024 saranno, a seconda delle articolazioni:

  • Amministrazione Finanza e Marketing (AFM): Economia Aziendale

  • AFM, articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing (ITRI): Economia Aziendale e Geopolitica

  • AFM, articolazione Sistemi Informativi Aziendali (ITSI): Economia Aziendale

Studentessa seduta con un computer mentre si esercita per la seconda prova di Maturità di Amministrazione Finanza e Marketing

Come esercitarsi per la seconda prova di Maturità 2024 Amministrazione Finanza e Marketing: Tracce, esempi e simulazioni

Per esercitarsi in vista della seconda prova di Maturità 2024, gli studenti di Amministrazione Finanza e Marketing possono fare riferimento alle vecchie tracce ministeriali andate in scena negli scorsi esami di Stato. Ecco degli esempi per compiere delle simulazioni del secondo scritto, a seconda delle articolazioni:

Amministrazione Finanza e Marketing (AFM)

Relazioni Internazionali per il Marketing (ITRI)

Sistemi Informativi Aziendali (ITSI)