Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Soluzione seconda prova elettronica 2014 Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
 seconda prova maturità 2014 elettronica


Ecco la traccia della seconda prova di elettronica per la maturità 2014 dell'Istituto tecnico industriale, indirizzo elettronica e telecomunicazioni.

Questa prova non è ancora stata risolta: se vuoi contribuire allo svolgimento, scrivici a redazione@skuola.net
Estratto del documento

Pag. 1/2 Sessione ordinaria 2014

Seconda prova scritta

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

CORSO DI ORDINAMENTO

Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Tema di: ELETTRONICA

corsi sperimentali del progetto “SIRIO”)

(Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i

Un dispositivo per la generazione di segnali analogici rispettivamente onda quadra, onda triangolare

e sinusoidale è realizzato mediante lo schema in figura secondo le specifiche circuitali di seguito

riportate:

il blocco A fornisce l’ingresso di trigger al dispositivo costituito

- da un segnale impulsivo Va

 s;

con ampiezza 10 Volt, Duty Cycle 50% e periodo 100

- i condensatori C hanno capacità 10 nF;

- i resistori e i potenziometri hanno i valori riportati in tabella;

- le tensioni di alimentazione richieste dal dispositivo sono rispettivamente V = +15V

CC

e Vdd = -15 V. Valori dei resistori e dei potenziometri del circuito

R1 R2 R3 R4 R5 Ra Rb Rp1 Rp2

5 K 20 K 1K 20 K 20 K 10 K 10 K 1 K 10 K

*i valori della resistenza per potenziometri sono quelli di fondo scala

Dettagli
Publisher
2 pagine
1015 download