vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Pag. 1/2 Sessione ordinaria 2008
Seconda prova scritta
Y557 – ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO
CORSO SPERIMENTALE
PIANO INTERNAZIONALE INFORMATICA
Indirizzo: MATEMATICA
Tema di:
Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 dei 10 quesiti del questionario.
PROBLEMA 1
Nel piano riferito a coordinate cartesiane, ortogonali e monometriche, si considerino i triangoli
ABC con A(1, 0), B(3, 0) e C variabile sulla retta d’equazione y=2x.
⎛ ⎞
3 6
⎜ ⎟
1. Si provi che i punti (1, 2) e corrispondono alle due sole posizioni di C per cui è
,
5 5
⎝ ⎠
π
ˆ =
A C B 4
2. Si determini l’equazione del luogo geometrico γ descritto, al variare di C, dall’ortocentro
del triangolo ABC. Si tracci γ.
3. Si calcoli l’area Ω della parte di piano delimitata da γ e dalle tangenti a γ nei punti A e B.
3
Ω = −
4. Verificato che è si illustri una procedura numerica per il calcolo
(ln 3 1
)
2
3.
approssimato di ln
PROBLEMA 2 = =
x 2
f ( x ) 2 e g ( x ) x
Siano f e g le funzioni definite, per ogni x reale, da
1. Si traccino i grafici di f e di g e si indichi con A la loro intersezione di ascissa negativa.
2. Si calcoli, con uno dei metodi di approssimazione numerica studiati, l’ascissa di A con due
cifre decimali esatte. = −
x 2
3. Quanti e quali sono gli zeri della funzione h ( x ) 2 x ? Si tracci il grafico di h.
4. Si calcoli l’area racchiusa tra il grafico di h e l’asse x sull’intervallo [2, 4].