Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Lingua straniera (tecnico per il turismo) (3837) Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO - 2003

CORSO DI ORDINAMENTO

Tema di: LINGUA STRANIERA

Testo valevole per i corsi di ordinamento e per i corsi del Progetto sperimentale "SIRIO" -

Turistico

Il candidato svolga, in lingua straniera, a sua scelta, uno dei seguenti temi.

TEMA 1

Gli stranieri stregati dall'arte: il 42,8% dei turisti esteri visitano l'Italia attratti dalle città d'arte e dai

luoghi di interesse storico-culturale. Meno entusiasti gli italiani: solo il 25,9% preferisce musei ed

itinerari culturali rispetto ad una vacanza al mare e a divertimenti meno impegnativi.

È questa una delle indicazioni che emergono da un rapporto pubblicato dall'ENIT. Sulla scorta degli

ultimi dati resi disponibili dall'ISTAT, il dossier delinea un quadro interessante in cui si evidenziano

le grandi potenzialità di monumenti, musei per il turismo italiano e per la crescita di immagine oltre

che economica del nostro paese e, al contempo, il difficile rapporto esistente fra un "fenomeno di

massa" come quello turistico e un "fenomeno elitario" come quello culturale. Il turismo culturale si

concentra, però, in alcune città d'arte.

Per razionalizzare i flussi, alcuni sindaci di grandi città, non senza accese contestazioni, hanno

introdotto il ticket di ingresso.

Il candidato sviluppi il tema proposto individuando:

• le potenzialità turistiche della propria regione e/o del proprio comune di residenza perché la

vacanza del turista straniero si trasformi anche in un momento di arricchimento e di incontro

con la cultura locale;

• il decalogo, ovvero le regole essenziali, del "turista responsabile";

• un giudizio personale sull'introduzione del ticket di ingresso nelle città d'arte.

TEMA 2

Dettagli
Publisher
2 pagine
1678 download