
Se sei un maturando e non hai ancora aperto libro, ti diamo una notizia: è ora di cominciare. Sì perché quest' anno farà ritorno l'esame pre-pandemia, con le due prove scritte nazionali e la prova orale, di cui gli studenti non hanno certo sentito la mancanza. E per non farsi trovare impreparati, è necessario preparare e organizzare lo studio. Come? Con i consigli di Skuola.net ovviamente!
Leggi anche:
Mappe concettuali
Di fronte ad una materia prevalentemente teorica, non c'è niente di meglio dei cari e vecchi schemi. Serviti di un quaderno o un block notes in cui ordinare e riassumere concetti, parole chiave e altre informazioni utili. Successivamente, se sei dotato di memoria fotografica, potrai facilmente ricordare gli schemi e organizzare le idee.
Tieni il passo del programma
In questa fase è molto importante non tralasciare nulla. Anche se stiamo entrando nel periodo più pressante per gli studenti, non devi lasciarti sopraffare dalla stanchezza e dallo stress. Cerca di non rimanere indietro con lo studio e impegnati al tuo massimo: e ricorda, una volta finita avrai un'intera estate da goderti.
Ripassa gli argomenti
Nell'attesa di concludere il programma di ogni materia, puoi dedicarti agli argomenti già affrontati. Inizia con il ripassare le tematiche affrontate nella prima parte dell'anno, per poi procedere gradualmente fino ad arrivare al programma in corso. Si tratta di un metodo che ti consentirà di non stare con le mani in mano e al contempo di toglierti di dosso il peso di un intero programma di studio.
Recupera le insufficienze
La pagella non è andata bene? Nulla da temere. C'è ancora tempo per colmare le eventuali lacune, l'importante è agire. Infatti, presentarsi ad un esame di stato senza aver risolto carenze pregresse rischia di rivelarsi molto pericolosa come mossa. Approfitta di questi tre mesi per capire in cosa sei carente, magari facendoti aiutare.
Approfondisci autonomamente
Se vuoi davvero rendere memorabile la tua performance, il metodo più efficace è quello di approfondire alcuni argomenti per conto tuo. Ciò renderà non solo più solida la tua preparazionema riuscirai anche a dimostrare ai docenti di aver fatto tuo l'argomento. Un consiglio che si rivolge per lo più alle materie di indirizzo che saranno protagoniste sia nella seconda prova che nel colloquio finale.
Prova le ripetizioni su Ripetizioni.it
Se hai bisogno di rivolgerti a un esperto che ti aiuti a prepararti alla maturità, sei nel posto giusto!Per tutto questo, infatti, c'è [url=http://skuo.la/ripetizioniprepmaturitaRipetizioni.it[/url], il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online. Con Ripetizioni.it troverai le tue ripetizioni private e riuscirai ad avere i voti che sogni!
Vuoi andare meglio nelle interrogazioni?
I nostri Tutor ti aiutano ad avere voti più alti e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!