Versione Maturità 1976 Latino
Versione di Maturità 1976 La base della convivenza e della società umana - De officiis, III, 21-23 passim.
…continua
Versione Maturità 1977 Latino
Se vuoi vincere l’ira, soffoca le sue manifestazioni - De ira, V, 13,1-4
…continua
Versione Maturità 1979 Latino
L’immagine ideale del sapiente secondo gli stoici - De finibus, III, 75-76
…continua
Versione Maturità 1981 Latino
Quintiliano - L’elegia e la satira presso i Romani - Institutio oratoria, X, 1,93-95
…continua
Versione Maturità 1983 Latino
Seneca - I sapienti prevedono le azioni impetuose della fortuna, prima che accadano - Ad Helviam matrem de consolatione, 5,1-4
…continua
Versione Maturità 1984 Latino
Tacito - L’invasione del paese dei Marsi - Annali, I, 50-51
…continua
Versione Maturità 1985 Latino
Plinio il Giovane - Inconvenienti delle votazioni segrete - Epistolario, 4, 25
…continua
Versione Maturità 1986 Latino
Cicerone -Un processo importante - Pro Roscio Amerino, 5 passim, 53 passim
…continua
Versione Maturità 1988 Latino
Seneca - Stravaganza di vita non giova alla filosofia - Lettere, 5, 1-4 passim
…continua
Versione Maturità 1989 Latino
Traduzione della versione di maturità di latino per la seconda prova del liceo classico 1989. La versione di latino proviene dal Dialogo sugli oratori, 36 di Tacito: ""Non vi è eloquenza senza libertà"
…continua